La Scuola Macondo – l’Officina delle Storie di Pescara ideata e diretta dallo scrittore abruzzese Peppe Millanta, è pronta per l’Open day di domenica 11 settembre, intera giornata, presso la sede in
Today: 08/12/2023
La Scuola Macondo – l’Officina delle Storie di Pescara ideata e diretta dallo scrittore abruzzese Peppe Millanta, è pronta per l’Open day di domenica 11 settembre, intera giornata, presso la sede in
Si è concluso Project App – Accademie Pianistiche al Parco dei Priori, nell’area di San Giovanni in Venere. Evento patrocinato dal Comune di Fossacesia. Con grande soddisfazione dei partecipanti, il M° Paolo
Sabato 10 e domenica 11 settembre 2022 si terrà a Civitaquana la IV Edizione de “L’Arrosticciere in Piazza”, rievocazione storico – antropologico – culinaria della antica cottura degli arrosticini fatti con carne
Per la rassegna de “Il Giardino delle Pubbliche Letture … e non solo” nuovo appuntamento martedì 6 settembre 2022 alle ore 21.15 nell’incantevole Giardino Chiostrale del Convitto G.B. Vico, reso disponibile dalla
Sabato 10 settembre alle 17, nel museo navale Enzo Maio Masci di Francavilla, si tiene la cerimonia del Premio Claudia Verzella, istituito dalla famiglia della giovane creativa abruzzese, scomparsa un anno fa
Proseguono senza sosta gli appuntamenti nell’ambito del Festival dei 5/4 a cura della Pro Loco di Spoltore Terra dei 5 borghi: questa volta l’ospite sarà Maristella Lippolis con il suo ultimo libro
Da Roma a Santa Maria di Leuca in bicicletta, facendo tappa a Fossacesia. In tutto mille chilometri, distribuiti in 10 tappe previste in 4 regioni, 100 comuni, tra cui appunto Fossacesia, che
Questa sera, sabato 3 settembre, il centro storico diventa luogo di degustazioni con la prima edizione di “Vicoli in calice”, l’iniziativa promossa da V’Incanto, in partnership con Confartigianato Chieti L’Aquila e il
Il Capoluogo Teatino si conferma un punto di riferimento a livello nazionale nell’ambito delle manifestazioni motoristiche, ospitando la quinta edizione del concorso di eleganza Città di Chieti previsto sabato 3 e 4
Si inizia alle 16, presso lo storico Palazzo de’ Mayo, nel cuore del centro storico di Chieti. Sabato 3 settembre, la Seconda Edizione de La Genziana d’Abruzzo aprirà le porte in un elegante scenario d’arte in
Trecento metri di ombrelli svolazzanti e colorati sulla testa dei cittadini e dei turisti nel cuore del centro storico di Manoppello. Si terrà domani sera dalle 19 il suggestivo evento che vedrà
Doppio appuntamento con il Francavilla urban festival, il contenitore ideato e curato dal critico d’arte e letterario Massimo Pasqualone negli esercizi commerciali di Francavilla: venerdì 2 settembre alle 16.30, nella sede delle
Gremita la Villa Comunale di Chieti per il Concerto Corale “In Choro Veritas” organizzato dalla Federcori-Federazione Cori Italiani Chorus Inside con l’esibizione del Coro Gospel Sound Machine diretto dal M° Loris Medoroche ha
Il 27 agosto 2022 alle ore 21.00, a Villa Frigerj a Chieti (area antistante il Museo), la compagnia “Labirinti Teatro” porterà in scena lo spettacolo “La donna coperta di gioielli” di Oscar
Con il prestito dei quattro ritratti michettiani provenienti dal Museo d’arte Costantino Barbella di Chieti si completa il percorso di ricerca proposto da Nunzio Giustozzi per l’edizione 73 del Premio Michetti, “Figura,
Torna Massimo Troisi, grazie allo spettacolo “Troisi, poeta Massimo” in programma nell’area monumentale di San Giovanni in Venere, il 20 agosto con inizio alle 21:30, che racconta la vita artistica e privata
Ombre e figure si compongono magicamente, attraverso la sabbia, la luce e una tecnica sapiente unita alla flessibilità delle mani e a tanta fantasia. È il fascino dello spettacolo che l’artista lancianese
La rassegna de “Il Giardino delle Pubbliche Letture … e non solo”, presidente Cinzia Di Vincenzo, fa tappa alla Villa Comunale, precisamente al Laghetto della Fontana del Nettuno dove nell’estate del 2016
“Grazie alla sinergia fra Comune e Direzione regionale dei Musei, resteranno aperti sia nel fine settimana, sia nel giorno di Ferragosto i due musei archeologici nazionali presenti a Chieti”: lo annunciano il
Ferragosto, si sa, è l’occasione perfetta per una gita fuori porta e così, nel Bel Paese ricco di opere d’arte, monumenti e gallerie, il Ministero della Cultura ha indetto il “Ferragosto al
Dopo circa tre anni, il Cram – Consiglio regionale degli Abruzzesi nel mondo – torna a riunirsi in presenza, a Vasto, dal 7 al 9 settembre 2022. L’assemblea annuale Cram, che prevede
Comincerà domani sera alle ore 21 la rassegna cinematografica “Piccolo cinema di Piazza Malta”, organizzato da associazione Chamomile e patrocinata dal Comune di Chieti. Tre gli appuntamenti, tutti gratuiti e tutti con
Il diciottesimo evento del Francavilla Urban Festival, la kermesse culturale ideata e curata dal critico d’arte Massimo Pasqualone negli esercizi commerciali di Francavilla al Mare, si inaugura venerdì 12 agosto alle 19
Il dj 14enne di San Giovanni Teatino in arte Dodoj, al secolo Edoardo Cutropia, venerdì 12 e sabato 13 agosto prossimi si esibirà ad Olbia in occasione del Red Valley Festival. Il
Venerdì 12 Agosto 2022 alle ore 21.15 l’Associazione Camminando Insieme, presieduta da Frank William Marinelli, organizza con il Laboratorio di Letture For Ever dell’Associazione, coordinato dalla Prof.ssa Anna Vaccarella, la presentazione del
“Cibo di strada” (per gli amanti degli anglicismi “Street food”…), prodotti tipici, tradizioni, folklore, luna park e notti bianche con dj set… e non solo: il caratteristico mercato-fiera di Ferragosto, il tradizionale
A Francavilla al Mare (Ch), dove “l’arte di strada ti viene incontro”, è il momento della sesta edizione del Macondo Festival: il 14 e 15 agosto 2022, nel quartiere San Franco, anima
La serata di divertimento e magia all’anfiteatro della Civitella di Chieti di sabato sera è stato lo spettacolo più atteso e gradito dell’estate teatina. ILLUSION è stato un grande successo di pubblico
Si svolgerà domani sera all’Arena della Civitella l’atteso concerto di Antonello Venditti e Francesco De Gregori. La data, prevista a fine luglio è slittata al 10 agosto a causa della pandemia, che
Lunedì 29 Agosto alle ore 21 al Teatro d’Annunzio di Pescara andrà in scena lo spettacolo “Coppia aperta quasi spalancata”, una delle commedie di Dario Fo più rappresentate al mondo. La storia
Mercoledì 10 agosto alle 21.15, proseguono gli appuntamenti di Thaumazein, il simposio delle emozioni ideato e curato dal critico d’arte e letterario Massimo Pasqualone: nel Museo Navale Enzo Maio Masci di Francavilla.
Un’occasione unica che unisce divertimento, amicizia e musica: “Musikids” è il Campus Musicale Estivo della Scuola Civica Musicale di San Giovanni Teatino in piazza San Rocco, 16 a Sambuceto. Un’idea fortemente supportata