Nonna Maria torna con un piatto economico, gustoso, semplice: un risotto con fave fresche su base di vellutata di baccelli di fave. La ricetta è perfetta per questo periodo dell’anno grazie alla
Today: 20/04/2025
Nonna Maria torna con un piatto economico, gustoso, semplice: un risotto con fave fresche su base di vellutata di baccelli di fave. La ricetta è perfetta per questo periodo dell’anno grazie alla
Nonna Maria si è concessa una breve passeggiata nei campi dove ha trovato e raccolto della meravigliosa cicoria. Così, oggi propone la cicoria ripassata in padella, un contorno povero caratterizzato da una
Questa domenica Nonna Maria servirà in tavola dei meravigliosi carciofi ripieni completamente vegetariani. Il piatto è preparato con un ripieno di mollica di pane, erbette aromatiche e aglio. La preparazione è molto
Nonna Maria propone oggi la ricetta del pan brioche salato, un lievitato soffice soffice. La base del Pan Brioche è una soluzione vincente per numerose occasioni: rallegra la tavola dell’aperitivo, è ottimo
Zeppole, zeppoline, bignè…Nonna Maria per questa domenica propone un dolce adatto ad ogni occasione. La sua versione prevede la cottura al forno, un’alternativa a quelle fritte, più leggera ma altrettanto golosa. Entrambe
Nonna Maria prepara le famose pesche all’alchermes, da sempre ma solo in occasioni speciali ed oggi è una di quelle. Questa ricetta tutta rosa è dedicata ad Aurora e Margherita, due meravigliose
Il timballo di polenta e salsiccia è un piatto unico assai saziante. Farcito con abbondante sugo di pomodoro e formaggio, e ripassata in forno, è una appetitosa ricetta da preparare per una
Se state già pensando al menù di Pasqua, vi suggeriamo una ricetta del cuore di Nonna Maria: i fiadoni, dono augurale da distribuire in occasione delle festività pasquali. I fiadoni sono dei
Nonna Maria, a circa un paio di anni dall’inizio di questa rubrica, comincia ad essere a corto di ricette ma non di fantasia. Oggi propone gli gnocchi di barbabietola, un primo piatto
Oggi Nonna Maria propone un primo piatto con carciofi e salsiccia, saporito e rustico, dove il gusto intenso della salsiccia incontra quello un po’ amaro del carciofo. La pasta carciofi e salsiccia
Nonna Maria propone oggi delle soffici ciambelle a base di pasta di pane con semi d’anice all’interno. Sono i taralli di San Biagio, preparati secondo la ricetta tradizionale di famiglia e dedicati
Con un po’ di anticipo, a casa di nonna Maria si inizia a sentire aria di Carnevale. Sarà il profumo che aleggia in cucina proveniente da un cesto pieno di chiacchiere? Voi
Nonna Maria trova sempre il modo di trasformare gli avanzi attraverso golose ricette anti spreco. Oggi propone delle sfiziosissime “polpettine di riso” che servirà a tavola come antipasto ma che sono perfette
In questo periodo, nell’orto dei nonni abbondano le cime di rapa, verdura amante del freddo, ortaggio gustoso, leggermente piccante e dal retrogusto amarognolo. Come molti dei piatti poveri della cucina popolare, le
Nonna Maria propone oggi un piatto a base di baccalà un tempo pesce delle tavole popolari che oggi invece trova spazio nei menù dei ristoranti più blasonati. Gustando “baccalà e peperoni” è
E’ iniziato il conto alla rovescia per il pranzo di Natale ed in cucina fervono i preparativi. Per questo giorno speciale, nonna Maria propone i suoi piatti del cuore. Aprirà il pranzo
Oggi si prepara un antico dolce natalizio abruzzese: i calcionetti di ceci. Ogni famiglia custodisce gelosamente la propria ricetta ma nonna Maria la condivide volentieri con gli affezionati lettori de Il Giornale
Seduta al tavolo della sua cucina, nonna Maria prepara le “pallotte cacio e ove” , cioè polpette di formaggio e uova, un piatto economico e di semplice preparazione, tipico della tradizione culinaria
Siamo quasi a Natale, è tempo di friggere! Per inaugurare il mese più bello dell’anno, nonché il più ricco di sapori, Nonna Maria condivide la ricetta delle frittelle di patate. Si preparano
La ricetta di oggi è quella di una semplicissima ed altrettanto gustosa torta salata, morbida e perfetta come base per la preparazione delle più disparate torte rustiche. Infatti, la ricetta si può
Oggi nonna Maria presenta la ricetta del piatto italiano che mette d’accordo proprio tutti, bandiera della cucina mediterranea: la pizza! L’impasto è quello della pizza ad alta idratazione, semplicissimo da preparare in
In autunno inoltrato, gli ultimi pomodori dell’orto restano verdi perché faticano a maturare ed a diventare rossi. Possiamo usarli comunque seguendo la ricetta di nonna Maria che propone oggi una gustosa conserva.
La zucca è la vera regina degli orti autunnali e, oltre a essere ricca in benefiche proprietà nutritive, è un ingrediente che nonna Maria adora utilizzare per le sue ricette gustose. Oggi
L’orto quest’anno continua a maturare frutti succulenti, unico lato positivo di questa strana stagione estiva protrattasi fino ad ottobre. Nonno porta a casa qualche melanzana e la nonna le trasforma in succulenti
Siete alla ricerca di un piatto leggero e delicato, facilissimo da preparare? Il piatto di oggi è quello che fa per voi. Nonno Elio ha raccolto le sue zucche e Nonna Maria
Il piatto di oggi è davvero semplice, economico e versatile ed ha una storia, come tutte le ricette di nonna Maria. Ve la raccontiamo! Quando nonna era una ragazza molto giovane andò
Oggi Nonna Maria propone un dolce al cucchiaio con crema pasticciera e pesche, tanto semplice da preparare quanto sfizioso da gustare. Il dessert risulta leggero, ottimo per concludere in bellezza il pranzo
Nonna Maria prepara oggi la celeberrima Parmigiana melanzane o semplicemente la Parmigiana. Conoscete l’origine del nome ‘parmigiana’? Secondo l’Accademia della Crusca, il nome deriverebbe da ‘parmiciana’, termine siciliano usato a indicare una
Nonna Maria ha imparato la ricetta di questo dolce quando frequentava la scuola media e lo prepara da allora fedele al maraschino, un liquore ottenuto dalla distillazione delle ciliegie marasche. Il dolce
Peperoni e uova sono un piatto della tradizione, delizioso per una cena in famiglia. Facile e veloce da preparare, potete servirlo anche come piatto unico completamente vegetariano, accompagnandolo con qualche fetta di
Siete alla ricerca di un piatto completamente vegetariano? Quello che vi proponiamo oggi fa proprio al caso vostro. Nonna Maria stava sistemando i preziosi frutti dell’orto nel congelatore ed ha trovato un
Oggi nonna Maria propone delle sfiziose zucchine ripiene al forno, completamente vegetariane, che potrete servire come antipasto sfizioso o come leggero secondo piatto. Sono ottime calde ma restano buonissime anche a temperatura