Siamo quasi a Natale, è tempo di friggere! Per inaugurare il mese più bello dell’anno, nonché il più ricco di sapori, Nonna Maria condivide la ricetta delle frittelle di patate. Si preparano
Today: 08/12/2023
Siamo quasi a Natale, è tempo di friggere! Per inaugurare il mese più bello dell’anno, nonché il più ricco di sapori, Nonna Maria condivide la ricetta delle frittelle di patate. Si preparano
La ricetta di oggi è quella di una semplicissima ed altrettanto gustosa torta salata, morbida e perfetta come base per la preparazione delle più disparate torte rustiche. Infatti, la ricetta si può
Oggi nonna Maria presenta la ricetta del piatto italiano che mette d’accordo proprio tutti, bandiera della cucina mediterranea: la pizza! L’impasto è quello della pizza ad alta idratazione, semplicissimo da preparare in
In autunno inoltrato, gli ultimi pomodori dell’orto restano verdi perché faticano a maturare ed a diventare rossi. Possiamo usarli comunque seguendo la ricetta di nonna Maria che propone oggi una gustosa conserva.
La zucca è la vera regina degli orti autunnali e, oltre a essere ricca in benefiche proprietà nutritive, è un ingrediente che nonna Maria adora utilizzare per le sue ricette gustose. Oggi
L’orto quest’anno continua a maturare frutti succulenti, unico lato positivo di questa strana stagione estiva protrattasi fino ad ottobre. Nonno porta a casa qualche melanzana e la nonna le trasforma in succulenti
Siete alla ricerca di un piatto leggero e delicato, facilissimo da preparare? Il piatto di oggi è quello che fa per voi. Nonno Elio ha raccolto le sue zucche e Nonna Maria
Il piatto di oggi è davvero semplice, economico e versatile ed ha una storia, come tutte le ricette di nonna Maria. Ve la raccontiamo! Quando nonna era una ragazza molto giovane andò
Oggi Nonna Maria propone un dolce al cucchiaio con crema pasticciera e pesche, tanto semplice da preparare quanto sfizioso da gustare. Il dessert risulta leggero, ottimo per concludere in bellezza il pranzo
Nonna Maria prepara oggi la celeberrima Parmigiana melanzane o semplicemente la Parmigiana. Conoscete l’origine del nome ‘parmigiana’? Secondo l’Accademia della Crusca, il nome deriverebbe da ‘parmiciana’, termine siciliano usato a indicare una
Nonna Maria ha imparato la ricetta di questo dolce quando frequentava la scuola media e lo prepara da allora fedele al maraschino, un liquore ottenuto dalla distillazione delle ciliegie marasche. Il dolce
Peperoni e uova sono un piatto della tradizione, delizioso per una cena in famiglia. Facile e veloce da preparare, potete servirlo anche come piatto unico completamente vegetariano, accompagnandolo con qualche fetta di
Siete alla ricerca di un piatto completamente vegetariano? Quello che vi proponiamo oggi fa proprio al caso vostro. Nonna Maria stava sistemando i preziosi frutti dell’orto nel congelatore ed ha trovato un
Oggi nonna Maria propone delle sfiziose zucchine ripiene al forno, completamente vegetariane, che potrete servire come antipasto sfizioso o come leggero secondo piatto. Sono ottime calde ma restano buonissime anche a temperatura
L’odore di soffritto di peperoni e cipolla invade la cucina di nonna Maria. In padella ci sono le polpette in umido con patate e peperoni, un ricco secondo piatto da servire anche
Il caldo si fa sentire ma nonna Maria non rinuncia a cuocere prelibatezze nel forno. Oggi ha cucinato delle simpatiche polpette con zucchine, patate e spinaci: un’idea per dare forma a tutte
Nonna Maria è felice d’estate perché i nipotini dormono più spesso con lei e ovviamente si preoccupa di preparare una colazione salutare e gustosa. Il suo grande classico sono i biscotti ritagliati,
L’estate è finalmente arrivata! Per festeggiare Nonna Maria propone un coloratissimo cous cous di verdure estive. Ogni volta che lo prepara racconta di Gajesh, l’amico tunisino conosciuto a Nizza, e di quando
Quella di oggi è una famosa ricetta d’Abruzzo, la terra dei pastori, dove il formaggio di pecora è spesso protagonista di ricette golose e semplicissime da preparare. Nonna Maria ha preparato il
Oggi nonna Maria porta in tavola una deliziosa pasta al forno, il primo piatto domenicale per eccellenza. Per prepararla occorrono pochi ingredienti, gli stessi che lei usa per la lasagna, ma la
Finalmente sono arrivate le calde giornate di primavera, i campi sono pieni di fiori e di prelibate verdure selvatiche. Ovviamente, Nonna Maria le conosce tutte! Oggi ci propone un prelibato piatto a
Oggi nonna Maria propone un grande e gustoso classico della cucina italiana. La frittata con le cipolle è un piatto versatile da utilizzare come secondo piatto, salva la cena quando si hanno
Asparagi, piselli e carciofi sono gli ingredienti della primavera, ottimi per accompagnare ogni primo piatto ed ideali per guarnire delle lasagne al forno, questa la proposta di nonna Maria per questa domenica.
Quanto cioccolato delle uova di Pasqua è rimasto nella vostra dispensa? A casa di nonna Maria ce n’è ancora tantissimo ed allora perché non usarlo per realizzare un dolce morbidissimo e goloso?
Le giornate sono ancora piuttosto fredde e grigie qui in montagna ed allora nonna Maria questa domenica porta in tavola un delizioso e delicatissimo risotto, un primo piatto che tinge la tavola
Nonna Maria ha ricevuto in dono da un’amica dei limoni del suo albero, frutti ricchi di vitamine per combattere questo lungo inverno che non si decide a lasciare posto alla primavera. Ed
Quella di oggi è una ricetta semplicissima ed altrettanto sfiziosa. Nonna Maria si è concessa una passeggiata in campagna dove ha raccolto delle carnose foglie di borragine, pianta selvatica inconfondibile per i
Nel menù della Pasqua non può mancare un piatto a base di agnello che porta con sé significati e simboli religiosi. Quest’anno, Nonna Maria propone l’agnello al forno con patate, ricetta semplice
Se avete guardato gli ingredienti e siete rimasti colpiti dalle quantità, non temete! Le dosi sono quelle scritte sul vecchio quaderno di nonna Maria, quello delle ricette dei tempi “antichi”quando le donne
Tra una settimana sarà la festa del papà e nonna Maria ha iniziato a preparare le tradizionali zeppole di San Giuseppe. La sua versione prevede la cottura al forno, un’alternativa a quelle
Nonna Maria comincia a pensare al menù di Pasqua nel quale non può mancare un piatto a base di brodo di gallina e quest’anno preparerà le famosissime scrippelle ‘mbusse – “inzuppate” –
Questa domenica nonna Maria si è svegliata molto presto ed ha preparato i biscotti per la colazione, ovviamente in quantità industriale perché “Se accendi il forno, tanto vale farne molti!” Sono i