Decine di giovani scout, da tutta la provincia di Chieti, si sono ritrovati ieri ad Ortona per un momento comunitario di grande profondità. Lo spirito che anima l’Agesci, l’Associazione Guide e Scout
Today: 28/05/2023
Decine di giovani scout, da tutta la provincia di Chieti, si sono ritrovati ieri ad Ortona per un momento comunitario di grande profondità. Lo spirito che anima l’Agesci, l’Associazione Guide e Scout
Nella Sala di Lettura “Card. Loris Capovilla” della Nuova Libreria Bosio in Via F. Vicentini 8 di Chieti si terrà sabato 27 maggio alle ore 18.30 la conferenza: l’Iconografia del Cristo a
Parte da Vernon Duke e arriva a Cole Porter, passando per Charles Mingus e Duke Ellington il programma del secondo concerto moderno all’interno della Stagione Concertistica 2023 del Teatro Marrucino. L’appuntamento è
Venerdì 26 maggio 2023 alle ore 16.30, nel giardino di Via Zara, angolo Viale Nettuno a Francavilla al Mare (Ch), si terrà l’evento “Stop al Bullismo” con le Scuole per l’Infanzia Alento
Intense emozioni alla Scuola Civica Musicale di San Giovanni Teatino in occasione della presentazione del libro: “La canzone che cura. Come aiutare con le canzoni”, Edizioni Psiconline, scritto a quattro mani dagli
Successo di pubblico domenica pomeriggio presso il Teatro Marrucino di Chieti, che ha visto l’esibizione della famosissima pianista Vanessa Benelli Mosell, insieme alla Kyiv Virtuosi Orchestra, diretta dal M° Dmitry Yablonsky. L’elegante
Giovedì 25 Maggio alle ore 18:00 presso l’Auditorium del Museo Universitario in Piazza Trento e Trieste a Chieti, la professoressa Maria Carla Somma ci presenterà la figura di “Vincenzo Zecca e la
Una conferenza di grande richiamo su un argomento poco trattato: “Minori stranieri non accompagnati. Criticità, progetti, soluzioni: il ruolo del Tribunale per i minorenni”. È organizzato dal Rotary Club di Chieti, con
E’ iniziata la quarta edizione della Maratona di Lettura “La Città che Legge” promossa dalla Deputazione Teatrale Teatro Marrucino di Chieti, dalle Soprintendenze Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di
Sono stati premiati questa mattina, nel corso di una partecipata cerimonia di premiazione che si è tenuta nella sala consiliare della Provincia di Chieti, i vincitori della terza edizione del concorso d’Arte
Al Teatro Marrucino è in arrivo un weekend di grande musica. Si inizia eccezionalmente Giovedì 18 Maggio alle ore 21.00 con Patrick De Ritis e gli Italian Sinfonietta per un viaggio emozionante
L’Associazione di Promozione Sociale A.C. Fotoclub Chieti presenta presso il Museo d’Arte “Costantino Barbella” una raccolta di straordinarie immagini degli eventi, spesso organizzati dalle tante associazioni culturali presenti nel territorio, che usano
Il 15 maggio, si è concluso il Ciclo di Incontri culturali AVIS del Lunedì. Ben 22 Incontri iniziati nello scorso mese di novembre. L’ultimo Incontro ha visto quali relatori Aurelio Bigi (Chiese
Si terrà domenica 21 maggio alle 18.30, nella sala di lettura Card. Loris Capovilla della Libreria Bosio di Chieti, il secondo incontro di Parole tra i libri, la rassegna ideata e diretta
L’ultimo “Incontro” AVIS di quest’anno si svolgerà il 15 maggio. Il mese dedicato alla Madonna e i relatori tratteranno proprio di questa sotto due angolazioni. Aurelio Bigi parlerà della forte devozione che
Sono Manuel Di Primio e Serena Quintiliani del quarto di Via Amiterno i vincitori del Palio de lu ricchiappe 2023. Nonostante la pioggia battente del pomeriggio, che fortunatamente si è fermata pochi
Lo stato della ricerca e i suoi aspetti innovativi nel settore della nutrizione saranno al centro del Congresso nazionale sul tema “Nutrizione, Obesità, Iperglicemia, Malattie Croniche Non Trasmissibili: dalla fisiopatologia alla pratica
Sabato 13 maggio 2023 alle ore 18 presso l’Auditorium del Museo Universitario in piazza Trento e Trieste, inaugurazione della mostra araldica preceduta dalla presentazione a cura del professor Vàclav FILIP. Václav FILIP
L’Arcidiocesi di Chieti-Vasto ha reso noto il programma della Festa di San Giustino nella Chiesa Cattedrale per i giorni del 10 e 11 Maggio. Questo il programma: Triduo di preparazione alla festa
Le classi 2 A e 2 B della Scuola primaria Via Lanciano, dell’Istituto comprensivo 3 di Chieti, sono state premiate, per gli elaborati realizzati nell’ambito dell’edizione 2023 del progetto BiciScuola, in occasione
Martedì 9 maggio alle ore 18 presso la Sala di Lettura “Card. Loris Capovilla” della Nuova Libreria Bosio in Via Filandro Vicentini 8 di Chieti, la Professoressa Angela Rossi terrà una conferenza
Dopo l’apertura straordinaria del 25 aprile, una nuova occasione per visitare gratuitamente i musei Archeologici di Chieti 𝙑𝙞𝙡𝙡𝙖 𝙁𝙧𝙞𝙜𝙚𝙧𝙟 𝙚 𝙇𝙖 𝘾𝙞𝙫𝙞𝙩𝙚𝙡𝙡𝙖. Le 𝘿𝙤𝙢𝙚𝙣𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙜𝙧𝙖𝙩𝙪𝙞𝙩𝙚 𝙖𝙡 𝙈𝙪𝙨𝙚𝙤 tornano il 𝟳 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯
Il Teatro Marrucino di Chieti ospiterà martedì 9 maggio alle ore 21.00 per Artinvita, il Festival Internazionale degli Abruzzi, la prima nazionale di “Una Madre” di Amahì Camilla Saraceni. Una Madre, in
Il Presidente dell’AVIS Comunale di Chieti, Tullio Parlante, con una punta di giustificato orgoglio, fa il punto sugli Incontri culturali AVIS che, iniziati nello scorso mese di novembre, svolgono al termine: lunedì
Venerdì 5 maggio 2023 le porte del Liceo Classico “G.B. Vico” di Chieti torneranno finalmente ad aprirsi alla cittadinanza con la IX edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. Per il nono
Il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta, sabato 6 maggio, alle 18.30, nella sala congressi Villa Maria Hotel di Francavilla, Non ditelo alle stelle testo e regia Federica Vicino, scenografia e videoinstallazioni Emanuele Dragone,
Dal 6 al 18 maggio ci sarà solo l’imbarazzo della scelta: tante sono le proposte per passare giornate a contatto con la natura nelle Oasi WWF in Abruzzo. Nella Riserva Naturale Regionale
Nella chiesa della SS. Trinità di Chieti il 22 maggio prossimo si terrà la conferenza sul tema “I Simboli mariani: significato e iconografia” a cura della professoressa Angela Rossi, presidente dell’Associazione ArteMind.
All’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara l’Europa domani sarà al centro dell’attenzione grazie a due importanti eventi organizzati dallo sportello Europe Direct e dal Settore Internazionalizzazione ed Erasmus dell’Ateneo. Alle 12,30
L’Associazione “Alphaville” ha organizzato un cartellone cinematografico con diversi incontri previsti nel mese di maggio. “STRAORDINARI INCONTRI” è la rassegna di cinema in programma all’Auditorium di Palazzo Sirena che prevede 4 proiezioni,
Si prosegue, entrando nel vivo, con la sesta edizione di Artinvita, il Festival Internazionale degli Abruzzi che si protrarrà fino al 14 maggio: per il Direttore artistico Marco Cicolini dell’Associazione abruzzese Insensi,
Dal 2 maggio al 3 giugno si terrà presso il Museo “Costantino Barbella” di Chieti la prima nazionale della mostra “Sirene” dell’Artista Pierluca Cetera, catalogo a cura di Massimo Pamio, patrocinata dall’Amministrazione