Mercoledì 26 marzo 2025 alle ore 18:00 presso il museo d’arte “Costantino Barbella” si terrà la quarta conferenza del ciclo “Chieti prima di Chieti” dal titolo: “Le committenze artistiche degli ordini religiosi
Today: 24/03/2025
Mercoledì 26 marzo 2025 alle ore 18:00 presso il museo d’arte “Costantino Barbella” si terrà la quarta conferenza del ciclo “Chieti prima di Chieti” dal titolo: “Le committenze artistiche degli ordini religiosi
A seguito del successo dei primi incontri, continuano il 28 marzo 2025 alle 17.30 gli incontri di poesia alla Biblioteca comunale M. Bonincontro gestita da Chieti Solidale. “Lèggère Liriche” è il titolo
Un nuovo appuntamento della Rassegna di Teatro Amatoriale “Premio Marrucino 2025” ha richiamato venerdì sera tutti gli appassionati, accorsi numerosissimi presso il celebre Teatro Marrucino di Chieti, per la commedia in due
Domenica 23 marzo 2025, il concerto del chitarrista Riccardo Calogiuri, figura di spicco e vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali, apre la nuova edizione di Imago Musicae, rassegna dedicata ai giovani
È ufficiale: la web serie Ricette Proibite, prodotta dalla Centro Palco Academy di Pescara, sarà diretta dall’attrice e regista Irene Ferri, recentemente protagonista della fiction “Le onde del passato” in onda su
La conferenza del ciclo “Chieti prima di Chieti” prevista per giovedì 20 marzo alle ore 18:00 presso il museo “Barbella” è stata rinviata a mercoledì 26 marzo 2025 alle ore 18:00 presso
Continuano gli appuntamenti culturali al Fictio, sabato 22 marzo 2025 dalle 18, questa volta con “L’ingombro”, edito da Affiori, di Laura Daniele. L’autrice dialogherà con Anna Alessandra Di Paolo e con il
La Rassegna di Teatro Amatoriale “Premio Marrucino” 2025 prosegue venerdì 21 marzo 2025 alle ore 21.00 al Teatro Marrucino di Chieti con la commedia “Curnute e mazziate”, scritta e diretta da Giancarlo
L’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara è partner del Digital Education Hub EDUNEXT, la cui offerta formativa è stata presentata nell’ambito delle iniziative CRUI-MUR durante Fiera Didacta svoltasi a Firenze nei
Un testo intenso interpretato dal noto attore Raoul Bova per il suo spettacolo “Il nuotatore di Auschwitz” per la Prosa del Marrucino diretta dal Maestro Davide Cavuti. L’applauso commosso e sentito del
La Deputazione Teatrale informa gli abbonati e il pubblico che lo spettacolo Oliva Denaro, dal romanzo di Viola Ardone con Ambra Angiolini, programmato presso il Teatro Marrucino per i giorni 15.03.2025 e
Presso il Centro Studi Il Cenacolo presieduto dal Professor Carmine Catenacci, Il Cenacolo di Francavilla al Mare (Ch), nato nel 2024 in collaborazione con il Comune di Francavilla al Mare, il Dipartimento
La Rettrice del Gran Sasso Science Institute, prof. Paola Inverardi (nella foto), è tra le vincitrici del Premio internazionale Eccellenza Femminile “Celebrando le Donne che ispirano”, seconda edizione, che l’associazione culturale VerbumlandiArt
La Biblioteca Melchiorre Dèlfico di Teramo ospita giovedì 6 marzo alle ore 17.30 la presentazione di “Proverbi d’Abruzzo” di Tommaso Bruni, poeta dialettale del comune di Francavilla al Mare (Ch). All’appuntamento con
Con la raccolta di poesie Paradigmi della complessità, pubblicato da Di Felice Edizioni, la poetessa Silvia Elena Di Donato ha vinto la dodicesima rassegna dell’editoria abruzzese per la sezione Poesia. Un riconoscimento
Martedì 11 marzo 2025 alle ore 17,00, presso il Museo Universitario di Chieti, 3° appuntamento della rassegna cinematografica “Teate Cinema – L’Abruzzo nei film” organizzato dal Dipartimento di Lettere, Arti e Storia
Giovedì 6marzo 2025 alle ore 18:00 presso la chiesa di Santa Chiara in via Arniense a Chieti, quinto appuntamento del ciclo di conferenze “Chieti prima di Chieti – Il Clero e il
Il servizio Polizia Locale-Traffico e viabilità del Comune di Chieti ha diramato l’ordinanza di istituzione dei divieti di sosta e circolazione veicolare in occasione del Carnevale Popolare abruzzese in programma a Chieti
Domenica 2 Marzo è previsto l’ingresso gratuito al Museo Archeologico “La Civitella” di Chieti. Di seguito il programma delle attività: Domenica 𝟐 marzo 𝟐𝟎𝟐𝟓 ore 𝟏𝟲.𝟎𝟎 𝙈 & 𝙈 𝙈𝙀𝘿𝙐𝙎𝙀 𝙀 𝙈𝙄𝙉𝙊𝙏𝘼𝙐𝙍𝙄
Sabato 1 marzo 2025 (ore 21) in replica domenica 2 marzo (ore 17.30) andrà in scena, al Teatro Marrucino di Chieti, lo spettacolo «Pirandello – Trilogia di un visionario» scritto, diretto e
Una mostra su Giacomo Matteotti al Palazzo della Provincia di Chieti, in occasione del centenario della sua morte. Sarà inaugurata con un convegno che si svolgerà venerdì 28 febbraio, dalle ore 10.30,
Prosegue, con il quarto appuntamento, l’ottava edizione della Rassegna di Teatro Amatoriale, “Premio Marrucino” 2024, organizzata dalla Deputazione Teatrale del Teatro Marrucino di Chieti in collaborazione con il comitato regionale della F.I.T.A
Tingeltangel, il nuovo spettacolo per la regia di Franco Mannella attore e doppiatore di fama internazionale, approda in anteprima a Pescara: il 22 febbraio alle ore 20.45 ed il 23 febbraio alle
La Rassegna di Teatro Amatoriale “Premio Marrucino” 2025 prosegue venerdì 21 febbraio alle ore 21.00 con il musical “Che pasticcio Mrs. Peach”, scritto e diretto dal giovane Alessandro Iacovelli e con gli
Martedì 18 febbraio 2025 alle ore 17,00, presso il Museo Universitario di Chieti, 2° appuntamento della rassegna cinematografica “TEATE CINEMA – L’ABRUZZO NEI FILM” organizzato dal Dipartimento di Lettere, Arti e Storia
Sperimentato dal 2014, ma presentato ufficialmente per la prima volta a Pescara il 14 Febbraio 2019, con l’ospitata in luoghi strategici della città dello scrittore e sceneggiatore abruzzese Peppe Millanta, torna anche
A Francavilla al Mare (Ch) si lavora per la IV edizione del Festival di SquiLibri che torna ad aprire le porte all’estate francavillese per il quarto anno consecutivo dal 20 al 22
Il 14 febbraio 2025, al Museo della Lettera d’Amore di Torrevecchia Teatina (Chieti) inaugurazione delle celebrazioni previste per il 25ennale del “Premio Lettera d’Amore”. Saranno per la prima volta esposti e proposti
La Rassegna di Teatro Amatoriale “Premio Marrucino” 2025, organizzata dalla Deputazione Teatrale Teatro Marrucino e dal Comitato Regionale F.I.T.A. Abruzzo (Federazione Italiana Teatro Amatori), prosegue venerdì 7 febbraio alle ore 21.00 con
Lo spettacolo «Misericordia» scritto e diretto da Emma Dante andrà in scena sabato 15 febbraio (ore 21) e domenica 16 (ore 17.30) al Teatro Marrucino. Dopo i primi tre appuntamenti con Umberto
Si terrà martedì 11 febbraio prossimo, alle ore 11:00, presso l’Auditorium del Campus universitario di Chieti, la “Global Women’s Breakfast” (GWB 2025). Anche quest’anno, l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara partecipa
Giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 18:00, presso l’auditorium “Cianfarani” in via G. Pianella a Chieti, terzo incontro del ciclo di conferenze “Chieti prima di Chieti – Il Clero e il Sacro