
E’ finita molto male l’avventura della Magic Basket Chieti umiliata questa sera dal Pescara in Gara2 di semifinale (serie C Gold, in palio la finale per la promozione in serie B). La squadra neroverde è stata largamente superata al PalaDayco di Piana Vincolato (49-78 il finale, 18-42 il parziale all’intervallo lungo) dopo essere stata sconfitta già domenica scorsa al Palaelettra nel primo round.
Si è conclusa così molto amaramente la stagione della Icobit Chieti, nessuno poteva prevedere una prestazione così negativa, è stata definita la peggiore gara del campionato. Complimenti alla squadra di coach Vanoncini che ha ampiamente meritato di giocarsi la finale. Non c’è stata partita a Piana Vincolato, sempre netto e incontrastato il dominio dei biancazzurri di fronte a un avversario che mai ha dato la sensazione di poter reagire. Tuttavia nonostante questa serataccia conclusiva resta certamente positiva l’annata della Magic per la quale nessuno all’inizio aveva previsto un così lungo cammino.
Intanto le ragazze dell’Under 17 neroverde hanno conquistato il titolo di campionesse regionali. La squadra di coach Chiara De Luca ha superato le Panthers Roseto 75-54. Un’altra prova del gran lavoro che la…
Dodoj, nome d’arte del 13enne Edoardo Cutropia di San Giovanni Teatino, si sta distinguendo per il suo grande e precoce talento della musica stupendo gli addetti ai lavori. Si avvicina allo studio del basso all’età di 7 anni, 3 anni dopo, osservando un disk jockey ad una festa, si appassiona al lavoro della consolle. Di consolle se n’era fatta regalare una dal padre Maurizio come regalo per la prima comunione, dando il via alla sua avventura musicale. Ad accorgersi di lui è stata la label di riferimento internazionale per il genere latin, la Guerilla Crew di Montesilvano, gli imprenditori Antonio Veneruso e Giulio Piedigrosso decidono di coinvolgerlo nel progetto “Musica e ambiente” con cui Dodoj negli ultimi tempi è riuscito a suonare in importanti scenari come il castello di Maiori e la la Certosa di San Martino a Napoli. Intervenuto ai microfoni di Radio Punto Nuovo, ha affermato: “La passione è iniziata all’età di 10 anni, ero andato ad una festa di 18 anni ed ho passato tutta la serata al fianco del dj per cercare di capire come funziona la consolle. Ovviamente non avevo capito niente, però mi sono appassionato e alla Comunione me la sono fatta prendere da papà. I miei modelli di riferimento? Ammiro tanto James Hype, dj…

METEO

IL SANTO DEL GIORNO
ACCADDE OGGI
Questa mattina il Comandante Interregionale per l’Italia Centrale generale di corpo d’armata Andrea De Gennaro si è recato in visita al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti ove è stato accolto, con gli onori di rito, dal Comandante Provinciale, colonnello Serafino Fiore. L’Alta Autorità che, nell’occasione, era accompagnata dal Comandante Regionale Abruzzo Gen. D. Gianluigi D’Alfonso, ha visitato i locali della caserma “Fin. C.M.V. Mario Tacconelli” e si è…
Dopo la presentazione di “Chieti e l’Abruzzo Citeriore nel Settecento”, la scorsa settimana al Teatro Marrucino, domani, giovedì, lo scrittore e storico teatino Aurelio Bigi sarà al Museo Costantino Barbella (ore 18) per presentare il volume “Lo scoutismo cattolico in Abruzzo e Molise (1922-1974)” di cui è autore insieme con Giovanni Santucci. Interverranno Fabrizio Marinelli, professore, presidente della Deputazione di Storia Patria in Abruzzo, e Giuseppe Finocchietti, già capo scout d’Italia…
