Il Consiglio comunale torna in presenza, ma con lo streaming: attrezzature prese in affitto a 10.000 euro 

Consigli in presenza, l’Amministrazione affitta attrezzature per agevolare lo svolgimento dei Consigli comunali nell’aula consiliare della Provincia e consentire lo streaming delle sedute. “Si svolgeranno in presenza le prossime sedute del Consiglio comunale – annuncia il Presidente dell’Assise Luigi Febo – usciti ufficialmente dall’emergenza abbiamo provveduto a noleggiare hardware e software che ci consentiranno di svolgere i lavori in Provincia, finché non saranno pronti i locali di Palazzo d’Achille. Fino ad oggi il Comune si è avvalso di un sistema di videoconferenza per la gestione delle sedute di Consiglio Comunale, in aderenza a quanto disposto dalle normative anti covid e di contenimento dei contagi, ma vista la fine dell’emergenza e l’importanza di effettuare in presenza le sedute, anche per l’approvazione dei documenti contabili dell’Ente (bilancio e rendiconto). Abbiamo studiato un sistema che consentisse l’utilizzo di entrambe le modalità, che fosse cioè in grado di interagire con il sistema di videoconferenza per le sedute in modalità telematica, al fine di consentire le dirette streaming anche dei Consigli in presenza, nonché le trascrizioni automatiche delle sedute, considerato che la Sala del Consiglio provinciale, luogo deputato ai Consigli comunali ad oggi, non è dotata di strumentazione adeguata allo scopo. Con una spesa di circa 10.000 euro, comprensiva di assistenza tecnica e manutenzione, abbiamo così deciso di adottare per un anno tale attrezzatura dalla ditta Dromedian di San Giovanni Teatino: computer, microfoni, insomma un intero sistema di Conference System Wireless, nonché dei badge elettronici per i consiglieri e il personale. Passaggi che rendono così perfettamente calzanti le sedute a quanto richiesto dalle normative inerenti l’Amministrazione trasparente disposte dal decreto legislativo n.33/2013. La prima attuazione ci sarà già alla prossima seduta del Consiglio che si svolgerà subito dopo Pasqua, per il Comune sarà un nuovo passo avanti verso la condivisione dei lavori con la Città e l’abbattimento delle distanze fra amministratori e amministrati”.

 

Previous Story

Rifiuti abbandonati nella zona industriale: arrivano le guardie civiche ambientali

Next Story

Carlo D’Aloisio da Vasto: una conferenza alla D’Annunzio celebra il suo 130° anniversario

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308