Giunta regionale dell’Abruzzo: i provvedimenti adottati oggi 8 agosto

Si è riunita oggi la giunta regionale presieduta dal Presidente Marco Marsilio per l’approvazione dei seguenti provvedimenti: su indicazione del vice Presidente Emanuele Imprudente approvato il calendario venatorio regionale stagione 2024-2025 per l’esercizio del prelievo in forma selettiva del cervo e del relativo piano di abbattimento distinto per sesso e classi di età.

Approvato lo schema di accordo, tra i GAL, Dipartimento Agricoltura, ed AREACOM, (Soggetto Aggregatore Regione Abruzzo) che ricopre il ruolo di Centrale di Committenza per la Regione Abruzzo, per l’utilizzo della piattaforma da parte dei GAL (attraverso AREACOM) per l’approvvigionamento digitale di beni, servizi e forniture. La formalizzazione di tale Accordo consentirà ai GAL di ricorrere ad AREACOM per le procedure di affidamento per l’acquisizione di beni, forniture e servizi secondo le disposizioni del Codice dei contratti pubblici con conseguente maggiore razionalizzazione ed omogeneità nello svolgimento dei procedimenti.

Su proposta dell’assessore Mario Quaglieri via libera alla parziale revisione degli assetti organizzativi della “Direzione generale” e del dipartimento “Presidenza”. Istituito presso la giunta regionale, il Gabinetto di Presidenza, per lo svolgimento di funzioni di diretta collaborazione e di supporto al Presidente, estraneo alle strutture amministrative dell’Ente, nel rispetto del principio di massima separazione tra politica e amministrazione.

Su proposta dell’assessore Roberto Santangelo, approvato lo Statuto della Fondazione ‘Marcinelle dueseidue’, per mantenere viva, soprattutto nelle giovani generazioni, la memoria della tragedia di Marcinelle avvenuta l’8 agosto 1956 nella miniera di carbone di Bois du Cazier a Charleroi in Belgio, una delle più grandi tragedie dell’emigrazione italiana ed abruzzese. La Regione Abruzzo quindi, promuove la costituzione di una Fondazione con sede in Manoppello (PE).

Approvate le linee guida per la presentazione delle proposte di eventi per l’anno 2024 provenienti da altri Enti pubblici o privati per l’adesione da parte della Giunta regionale. L’organizzazione diretta degli eventi, da parte della Regione, infatti, non necessariamente si esplica attraverso attività di organizzazione e gestione dell’evento o fasi di esso, bensì può essere realizzata attraverso l’adesione ad un programma proposto da altri enti pubblici e privati senza scopo di lucro, che in tal modo acquista carattere di evento proprio, anche mediante la sola erogazione di un contributo a parziale o totale copertura del costo complessivo delle attività”.

Previous Story

Pompilio: “C’è chi vota contro le delibere senza sapere cosa sta votando”

Next Story

Francavilla al Mare, arrestato dalla Guardia di Finanza: aveva droga nel freezer e nel passeggino 

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308