Vincitrice del prestigioso ed ambito Premio Internazionale Luca Romano per la Cultura 2024 è la giornalista teatina Lilia D’Alesio. Il Museo Barbella, cuore vibrante della cultura artistica teatina, è stato teatro eletto della terza edizione della kermesse Ut pictura poesis, evento significativo nel panorama culturale regionale e nazionale con la direzione artistica del rinomato critico d’arte e letterario Massimo Pasqualone ed il supporto organizzativo dall’Ets Luca Romano. Il 7 maggio si è svolta da cerimonia inaugurale della mostra del celebre artista Giuseppe Menozzi con la presentazione del nuovo lavoro letterario di Francesco Carbini. Momento culmine della cerimonia è stato l’assegnazione del Premio internazionale Luca Romano per la Cultura 2024 a Lilia D’Alesio per l’impegno profuso negli anni nella regione nel giornalismo ed in ambito sociale e solidale.
“Un riconoscimento del tutto inaspettato – dichiara la D’Alesio – per cui ringrazio la gentile ed attenta giuria tecnica del premio Luca Romano e ringrazio la sensibilità del Prof. Massimo Pasqualone. Promuovere cultura e solidarietà con una comunicazione moderna è per me un dovere morale”.
Il Premio internazionale Luca Romano per la Cultura è un riconoscimento di grande valore che sottolinea l’importanza dell’arte come ponte culturale e come espressione di valori universali.
Il Museo Barbella continuerà ad ospitare la mostra di Giuseppe Menozzi fino alla fine del mese di maggio.
Ultime notizie da Blog
La pluriartista Assunta Di Basilico, in un periodo di cambiamento profondo nella sua vita, ha scelto
Nel fiore all’occhiello della cultura teatrale e musicale, vanto della nostra bella città di Chieti, il
Franco Zappacosta Nando D’Agostino continua a mietere successi. E se il buongiorno si vede dal mattino
“Siamo lieti di annunciare che le Giornate FAI di Primavera, celebrate quest’anno in occasione del cinquantenario
Martedì 25 marzo si svolgerà a Chieti l’iniziativa La Memoria genera impegno, nella quale saranno restituiti