Università “G. D’Annunzio”: pubblicato il bando Erasmus 2022/2023

E’ stato pubblicato sul sito istituzionale dell’Università degli studi “G.D’Annunzio” Chieti- Pescara il bando Erasmus 2022-2023, redatto nell’ambito dell’istituzione del Programma Erasmus+ e sulla base delle comunicazioni dell’Agenzia Esecutiva di Bruxelles relative al periodo Erasmus 2021-2027. Con questo avviso l’Ateneo provvede alla selezione degli studenti/studentesse destinatari/destinatarie di un contributo economico per la realizzazione della mobilità all’estero da effettuarsi nell’a.a. 2022/23. Sarà possibile presentare domanda anche per mobilità extra UE verso le università convenzionate. Per la mobilità extra UE valgono le stesse regole di quelle UE, ad eccezione del contributo economico previsto. Per quanto riguarda il finanziamento dei periodi di mobilità in Svizzera al finanziamento Erasmus a carico di Ud’A potrebbe sommarsi un contributo delle Università Svizzere.

Possono partecipare al Programma Erasmus+ gli studenti/studentesse dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara regolarmente iscritti all’a.a. 2021/2022 ad uno dei seguenti cicli di studio al momento della presentazione della candidatura:

-I livello (studenti/studentesse della laurea triennale);

-II livello (studenti/studentesse della laurea magistrale/specialistica/ciclo unico);

-III livello (dottorandi/specializzandi).

L’anno Erasmus ha inizio il 1° settembre 2022 e termina il 30 settembre 2023. Entro questo arco di tempo lo studente/studentessa dovrà realizzare e concludere la propria mobilità. Il periodo minimo obbligatorio di mobilità per l’a.a.22/23 è di 2 mesi (60 giorni) e il massimo è di 12 mesi (360 giorni). La durata della mobilità è stabilita dall’accordo bilaterale con l’Ateneo di destinazione. Eventuali proroghe ai periodi di mobilità previsti dagli accordi bilaterali con le Università Partner potranno essere richieste durante il periodo di mobilità, attraverso apposita richiesta di prolungamento.

L’elenco delle destinazioni disponibili, comprensivo delle informazioni delle sedi estere, dei contatti e delle scadenze è disponibile alla pagina web del bando Erasmus 22/23.

Previous Story

Settimana nazionale della musica a scuola- XXXIII Rassegna nazionale delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado

Next Story

Ali – Menti, un laboratorio per migliorare il rapporto con il cibo delle persone con problemi di salute mentale

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308