Tua assume: ecco i primi 30 autisti con contratto di apprendistato professionalizzante

Sono 30 i nuovi autisti che entrano in servizio in TUA.

L’azienda di trasporto pubblico della Regione Abruzzo, dunque, concretizza il primo step dell’importante programma di assunzioni che prevederà altri significativi innesti di risorse umane nel corso del triennio 2022-2024.

I neo operatori di esercizio risultano i vincitori della selezione pubblica per titoli ed esami di un bando di gennaio 2022.

I giovani autisti sono inquadrati con un contratto di apprendistato professionalizzante e seguiranno un percorso formativo strutturato in attività d’aula (80 ore annue), training on the job con il supporto di tutor aziendali.

L’inserimento dei nuovi 30 operatori di esercizio nella forza lavoro di TUA si inquadra in un complessivo scenario aziendale caratterizzato da un processo di riorganizzazione interna e di riqualificazione del personale occupato, nel quale il management di TUA ha attuato un turn over generazionale con misure non traumatiche di cessazione dei rapporti con lavoratori prossimi al raggiungimento del requisiti di pensionamento e l’inserimento, come in questo caso, di nuove risorse da assegnare a specifici percorsi formativi, favorendo, perciò, nuova occupazione.

Stiamo attuando, nel pieno rispetto delle tempistiche che ci siamo prefissati – ha detto il presidente di TUA Gianfranco Giuliante – un piano che permette a TUA di poter servire sempre al meglio la mobilità della nostra regione. Ci siano mossi e ci stiamo muovendo – ha continuato Giuliante – in un nuovo e complesso contesto economico, segnato da una trasversale difficoltà di inserimento nel mondo occupazionale, dalle incertezze dell’economia mondiale, dagli impatti della guerra i cui risvolti negativi si riverberano anche sull’aumento dei prezzi del gasolio e dalle gravi conseguenze scaturite dall’epidemia da COVID-19 che ha imposto profondi cambiamenti organizzativi anche attraverso la revisione delle competenze dei lavoratori e la formazione di profili professionali multidisciplinari. In questo nuovo perimetro del mondo del lavoro – ha continuato Giuliante

la TUA ha inteso mettere in atto, in modo concreto ed efficace, un cambiamento organizzativo per mantenere la propria competitività con un piano strategico finalizzato a realizzare un processo di riorganizzazione interna e di riqualificazione del personale occupato, favorendo un cambio generazionale ed il contestuale inserimento di profili anagraficamente giovani e di prospettiva per l’Azienda”.

Previous Story

I Queen on Fire, the real Queen experience, in concerto ad Archi

Next Story

Covid 19: oggi in Abruzzo 1553 nuovi positivi, 4 deceduti e 2004 guariti

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308