San Giovanni Teatino si trasforma nella capitale del gusto: arriva l’International Street Food

Dal 17 al 19 ottobre, sapori da tutto il mondo in Piazza San Rocco. Sabato 18 su Rai 2 la nuova puntata del docu-reality “Il Trono del Gusto”

SAN GIOVANNI TEATINO. Tre giorni all’insegna del gusto, del divertimento e della scoperta gastronomica: dal 17 al 19 ottobre 2025, San Giovanni Teatino ospiterà la 117ª tappa dell’International Street Food, il celebre festival itinerante dedicato al cibo di strada. L’evento, patrocinato dal Comune e ideato da Alfredo Orofino, presidente dell’AIRS – Associazione Italiana Ristoratori di Strada, si terrà in Piazza San Rocco, nella frazione di Sambuceto, trasformando l’area in un grande villaggio gastronomico a cielo aperto.

L’inaugurazione è fissata per venerdì 17 ottobre alle ore 18.00, con apertura fino a mezzanotte. Sabato 18 e domenica 19, la manifestazione proseguirà con orario continuato dalle 12.00 alle 24.00. Giunto alla sua nona edizione, il festival è oggi una delle realtà più seguite nel panorama enogastronomico italiano, capace di unire tradizione, innovazione e multiculturalismo attraverso la cucina di strada. Un’opportunità importante anche per la promozione turistica ed economica del territorio.

Protagonisti assoluti saranno i food truck e gli stand provenienti da tutta Italia e dall’estero, che offriranno un’ampia gamma di specialità: dal kurtos ungherese agli hamburger di Cinta Senese, dal pulled pork agli arrosticini abruzzesi, passando per la bombetta pugliese, il caciocavallo impiccato, la pizza napoletana e la cucina argentina. Il tutto accompagnato da una selezione di birre artigianali, italiane e internazionali.

Nello stesso fine settimana, il gusto sarà protagonista anche in televisione. Sabato 18 ottobre alle ore 9.40, su Rai 2, andrà in onda la quinta puntata de Il Trono del Gusto, il docu-reality ideato dallo stesso Alfredo Orofino e dedicato al mondo dello street food italiano. In questa puntata, la carovana del gusto farà tappa a Reggio Emilia, dove non mancheranno colpi di scena: tra misteri, alleanze segrete e comportamenti sospetti da parte di Barbara – una delle collaboratrici più fidate del “re” del gusto – la puntata si preannuncia ricca di sorprese… e di carboidrati.

Con ingresso gratuito, il festival si propone come un evento inclusivo, adatto a famiglie, giovani, curiosi e appassionati del buon cibo.

Nel weekend, l’International Street Food farà tappa anche a Porto Santo Stefano e Novellara, confermando la forza di un progetto che ha saputo trasformarsi in uno dei fenomeni gastronomici più amati d’Italia.

Previous Story

Donna di 72 anni travolta da un’auto: tragedia a Ripa Teatina

Next Story

Fossacesia, al via il corso “Il mondo dei funghi”: formazione e consapevolezza per la raccolta micologica

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308