Raddoppio della ferrovia: la Commissione vaglia gli aspetti commerciali e ambientali

Commissione a tre questa mattina  sul progetto del raddoppio della linea ferroviaria Roma-Pescara: nella sede della delegazione comunale si sono infatti riunite oltre alla Commissione speciale anche quella al Commercio e alla Pianificazione del Territorio, presiedute dai consiglieri Vincenzo Ginefra, Enrico Iezzi e Pietro Iacobitti. Ha preso parte ai lavori anche l’assessore al Commercio, Manuel Pantalone. “Ci siamo confrontati sugli effetti che l’attuale stesura del progetto potrebbe portare all’ambiente, nonché alle attività commerciali della città – dice il presidente della Commissione speciale, Vincenzo Ginefra – Mentre l’Amministrazione, insieme agli altri Comuni e agli uffici tecnici lavora alla variante e a rendere concreta e fattibile una soluzione alternativa all’attuale stesura del progetto, continua l’opera di conoscenza e informazione che la Commissione speciale sta facendo, confrontandosi con la cittadinanza e promuovendo il confronto anche su altri aspetti relativi al progetto. Stamane, grazie alla presenza dell’assessore Pantalone abbiamo fatto il punto sulle ricadute negative per il commercio, nel caso non si riuscisse a rendere possibili le modifiche richieste, istanze che arrivano direttamente dal Tavolo istituzionale al Commercio, che chiede le modifiche che anche i Comitati ci hanno illustrato. Abbiamo vagliato anche gli aspetti ambientali, essendo la ferrovia nel pieno di aree particolari, vincolate e siti di interesse regionale a causa della necessaria bonifica e rinaturalizzazione. Aspetti che completano un quadro complesso di criticità verso l’attuale progetto, evidenziato a tutti i livelli da parte dei tecnici che stanno elaborando altre vie. Continueremo il nostro lavoro anche sugli altri tratti di tracciato su cui a breve si aprirà il dibattimento pubblico e al termine delle sedute, così come dal cronoprogramma che ci siamo dati, rendiconteremo la nostra attività alla città in un Consiglio Comunale Straordinario aperto ai cittadini”.

Previous Story

Carlo D’Aloisio da Vasto: una conferenza alla D’Annunzio celebra il suo 130° anniversario

Next Story

Il legame religioso in Abruzzo

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308