Ai nastri di partenza il nuovo corso per aspiranti soccorritori organizzato da Teate Soccorso OdV . L’iniziativa ha lo scopo di formare nuovi aspiranti soccorritori che vogliono avvicinarsi al mondo del soccorso. Le lezioni avranno inizio il prossimo 17 Novembre alle ore 21:00 presso il Villaggio del Mediterraneo a Chieti Scalo e per i successivi tre venerdì alla stessa ora. Chiunque volesse avere ulteriori informazioni può contattare il seguente numero di telefono 0871.564771. Il corso, tenuto da Medici e Formatori è rivolto a tutta la cittadinanza ed è di fondamentale importanza e utilità viste le tematiche trattate quali quelle delle manovre salvavita e soccorso sanitario. L’obiettivo di questo corso, spiega il Dott. Carlo Di Felice, referente sanitario dalla Pubblica Assistenza, è quello di dare la possibilità a molti giovani e cittadini di partecipare gratuitamente a un percorso formativo davvero importante con la possibilità di entrare a far parte dell’associazione di volontariato Teate Soccorso che da oltre 10 anni svolge sul territorio trasporti sanitari, assistenza alla popolazione e primo soccorso. Le attività sono numerose e tutte possono essere alla portata di coloro che volessero rendersi utili agli altri: dal centralino ai servizi di trasporto in auto per accompagnamento anziani, dai trasporti in ambulanza da e per gli ospedali o poliambulatori, ad attività di protezione civile e di prevenzione. Siamo pronti ad accogliere nuovi volontari per rispondere sempre più efficacemente ai bisogni della cittadinanza e per garantire una presenza capillare sul territorio, conclude il Presidente Alessandro Di Caro.
Ultime notizie da Blog
La città di Lanciano torna al centro della memoria storica grazie al racconto di Aldo Oberdorfer,
Lanciano. Sabato 8 novembre, alle ore 17, la Sala Convegni del Polo Museale ospiterà un appuntamento
In Nepal, sulle pendici del Dolma Khang, due alpinisti abruzzesi risultano dispersi dopo una valanga che
Radio ISAV ha consegnato a Matteo Di Cola, giovane studente universitario di Montesilvano, una borsa di
Il “Premio Atrani Giornalismo e Cultura 2025” ha assegnato il riconoscimento per la sezione Cultura a
