“Leggendo le dichiarazioni rese nella giornata di ieri dall’assessore Giammarino secondo cui per la ripartenza dell’anno scolastico “Il Comune è già pronto e ha fatto la sua parte” mi aspettavo una situazione rosea in relazione all’appalto mense”. Così in una nota la Consigliera di Azione Politica Serena Pompilio che sottolinea: “Invece sì è appreso che il Comune è in palese ritardo tanto che la mensa ripartirà solo il  3 di ottobre mettendo le famiglie con genitori che lavorano in netta difficoltà. Questa mattina si è appreso che la determina dirigenziale con la Ladisa non ancora e’ stata sottoscritta per cui solo dopo tale adempimento partiranno i sopralluoghi presso le scuole per verificare gli spazi di refezione dove verranno consumati i pasti che a seguito del rigore COVID in molte scuole sono state rimodulati per altri scopi. Non ancora vengono concordate le modalità di somministrazione dei dei pasti (se monouso o pluriuso) e  concordato chi svolgerà la pulizia delle aule di refezione.
La stessa ditta attesi i ritardi non potrà partire con la somministrazione prima di 10 giorni dalla data del 12 settembre. L’assessore – conclude la Pompilio – si è appellata a difficoltà legate alle prossime votazioni del 25 settembre ed alle carenze del personale ATA peccato, però, si voti in tutta Italia e le carenze organiche sono ovunque ma le mense altrove ripartono tranquillamente e non con un mese di ritardo. Ho chiesto espressamente se l’amministrazione ha un piano alternativo nel caso in cui a seguito della prossima udienza TAR del 14 ottobre l’appalto non venga aggiudicato alla Ladisa ma ad altre ditte e prendo atto, con molta soddisfazione viste le difficoltà tecniche passate, che il Comune di Chieti a mezzo dell’assessore Giammarino si è dichiarato pronto e non ci saranno giorni in cui gli alunni teatini rimarranno senza pasti come avvenuto l’anno scorso nel marasma più totale”.
Ultime notizie da Blog
(F.Z.) Una triste notizia. È scomparso improvvisamente, in ancor giovane età, il dott. Maurizio Consorte. Un
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di montagna, alpinismo e natura: Giovedì 6 novembre 2025, l’Aula
Mattinata di disagi lungo la linea filoviaria Pescara–Montesilvano, dove la circolazione dei mezzi è stata temporaneamente
Nel Saggio Nazionale Delle Scuole che ha visto ben 60 squadre partecipanti l’A.S.D. Circolo Ippico Abruzzese
CHIETI. Un giro d’affari milionario basato sulla vendita di falsi visti di lavoro ottenuti attraverso il
															
								
        