Pasqualone premiato ad Atrani per la cultura

Il “Premio Atrani Giornalismo e Cultura 2025” ha assegnato il riconoscimento per la sezione Cultura a Massimo Pasqualone, critico d’arte e letterario abruzzese di lunga esperienza.

Docente presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti, l’Università di Teramo e l’Issr “San Pio X” di Chieti, collegato con la Pontificia Università Lateranense, Pasqualone vanta oltre cinquecento pubblicazioni e numerose collaborazioni scientifiche con enti pubblici e privati nel campo della comunicazione, dell’arte e della letteratura. Con un’intensa attività di critico e curatore, ha partecipato a giurie ed eventi in Italia e all’estero – tra cui Polonia, Svizzera, Germania, Spagna, Gran Bretagna e Portogallo – e ha visto i propri testi tradotti in numerose lingue, dal francese all’arabo, dal giapponese al russo.

Attualmente dirige l’Enomuseo di Tollo, presiede l’Istituto per lo studio, il recupero e la valorizzazione del dialetto abruzzese e delle lingue minoritarie in Italia ed è consulente di diverse realtà artistiche e culturali, tra cui il Museo Guidi di Forte dei Marmi, la Galleria Mariz di Francavilla al Mare e l’Archivio Lazzaro di Milano. È inoltre responsabile cultura dell’Endas. Critico letterario per varie testate, dirige le collane di poesia Irdi – Destinazionearte e La parola oltre il silenzio (Edizioni Teaternum). Poeta e saggista, ha ricevuto oltre duecento riconoscimenti in Italia e in Europa.

La cerimonia di consegna del premio si terrà il 12 dicembre alle ore 20, nel Palazzo della Cultura di Atrani, alla presenza del sindaco Michele Siravo, del consigliere delegato alla cultura Lucia Ferrigno e del giornalista Antonio Di Giovanni, che modererà l’evento.

Previous Story

Vaccinazioni a Vasto: l’ambulatorio trasferito in via dei Conti Ricci

Next Story

Radio ISAV rinnova la borsa di studio per Matteo Di Cola, figlio di una mamma malata di SLA

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308