Interrogazione di Fratoianni sulla Roma-Pescara: “Modifiche necessarie per evitare l’impatto sulle abotazioni e attività, la filiera politica aiuterà a renderle attuabili”

“Sta entrando nel vivo il pubblico dibattimento sul progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara, a chiedere modifiche per i tratti più impattanti è anche l’interrogazione a risposta scritta al Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili del deputato  di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni, a sostegno dell’azione istituzionale dei Comuni che hanno chiesto interventi sulla stesura originaria del progetto”: lo affermano l’assessore Enrico Raimondi e i consiglieri comunali di Chieti, Alberta Giannini ed Edoardo Raimondi. “Come amministratori e consiglieri iscritti a Sinistra Italiana, non possiamo che accogliere positivamente tale ulteriore presa di posizione, perché non demonizza l’opera, ma chiede, come cittadini e Comuni stanno facendo, che non sia un peso per il territorio – aggiungono  i tre esponenti politici  – Il raddoppio rappresenta un’opportunità, si legge nell’interrogazione di Fratoianni, in termini di servizi e mobilità ma, non deve penalizzare le comunità con cui interferisce materialmente il tracciato. Siamo convinti, come viene sottolineato nel quesito, che Rete Ferroviaria Italiana disponga di tutti gli strumenti tecnici e delle conoscenze generali per poter sviluppare un progetto alternativo all’attuale, che sia meno impattante sul territorio e che riduca allo stretto necessario eventuali abbattimenti o interferenze con i centri abitati che purtroppo sarebbero numerosi, stando a quanto si conosce ufficialmente degli interventi. Ringraziamo Fratoianni del suo interessamento e del supporto che l’interrogazione dà anche alla richiesta unanime del Consiglio comunale di Chieti che si è riunito in sessione straordinaria per reclamare opportuni cambiamenti e creare una mobilitazione unica di tutti i Comuni e i territori coinvolti. Siamo certi che la politica possa aiutare questa mobilitazione e che i parlamentari siano interlocutori ascoltati dal Ministero e da RFI, per questo ci auguriamo, anche a fronte dell’incontro con Regione e RFI del 9 febbraio, che le modifiche ipotizzate diventino attuabili, in modo da rendere il progetto davvero realizzabile e, soprattutto, utile e non temuto dalla comunità territoriale”.

 

 

Previous Story

Un eroico capitano pilota dell’aviazione statunitense, della Seconda Guerra Mondiale, era di origini abruzzesi. Il padre era nato a Fara Filiorum Petri, in provincia di Chieti, nel 1880

Next Story

Terminati i lavori, a Montebello sul Sangro riapre l’ufficio di Poste Italiane

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308