Fossacesia lancia il Disciplinare per il volontariato civico: cittadini protagonisti nella cura della città

La Giunta comunale di Fossacesia ha approvato il nuovo Disciplinare per il volontariato civico, un regolamento pensato per favorire la partecipazione attiva dei cittadini nella gestione dei beni comuni e nel miglioramento della qualità della vita urbana.

L’iniziativa è rivolta a tutti coloro – residenti italiani e stranieri regolarmente soggiornanti – che desiderano dedicare tempo ed energie, in modo spontaneo e gratuito, a sostegno della comunità.

“Il volontariato civico è un gesto di amore verso la propria città – ha sottolineato il sindaco Enrico Di Giuseppantonio –. Con questo disciplinare vogliamo offrire regole semplici e chiare, per garantire sicurezza e organizzazione a chi intende partecipare alla vita della nostra comunità. Fossacesia è una realtà vivace, ricca di senso civico, e questo progetto nasce proprio dalla volontà di valorizzare la collaborazione generosa dei cittadini, una risorsa fondamentale per il presente e il futuro del territorio.”

Il regolamento individua diversi ambiti di intervento per i volontari: cura del verde pubblico, piccole manutenzioni di strutture comunali, supporto ad attività culturali, ricreative e sportive, vigilanza leggera davanti alle scuole, collaborazione con biblioteche, musei, centri anziani e uffici comunali. Ogni impegno sarà formalizzato tramite un patto di collaborazione che specificherà attività, tempi, luoghi e responsabilità, oltre alle coperture assicurative previste.

Il Comune, infatti, garantirà l’assicurazione contro infortuni e responsabilità verso terzi, fornirà eventuali strumenti e dispositivi di protezione individuale e assicurerà la formazione di base necessaria. Le attività resteranno sempre libere e gratuite, ma saranno riconosciute attraverso attestati, momenti pubblici di ringraziamento e la possibilità di partecipare a iniziative di coprogettazione.

Dal mese di ottobre saranno disponibili i moduli di adesione e il materiale informativo, con tutte le istruzioni per prendere parte al progetto. Un’occasione concreta per rendere la cittadinanza attiva più semplice e accessibile a tutti.

Per informazioni e aggiornamenti è possibile rivolgersi alla segreteria del Sindaco: segreteriasindaco@fossacesia.org.

Previous Story

DEP 2024 polemiche sulla graduatoria: i sindacati diffidano la ASL

Next Story

Autunno in Sicurezza: i consigli di Andrea Di Ciano, Manager Abruzzo di Verux Security

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308