Proseguono le attività estive all’Istituto Comprensivo 3 di Chieti, con insegnanti e alunni impegnati nel Piano Estate, che si concluderà la prossima settimana.
L’iniziativa è finanziata dal Fondo sociale europeo plus (FSE+) nell’ambito del PN Scuola 21-27.
Dopo il successo dei moduli “Discovering Abruzzo” e “A tutto STEM: Girls Power”, anche le prime due settimane di luglio hanno visto l’Istituto comprensivo 3 trasformarsi in un polo di attività vivaci e inclusive grazie al progetto “Open Minds? Open School!”. Questa iniziativa ha dimostrato come la scuola possa essere un luogo di crescita dinamico e accogliente, anche durante la pausa estiva.
I quattro percorsi estivi che hanno animato la scuola secondaria “V. Antonelli” si sono caratterizzati come veri e propri laboratori di esperienze, dove l’apprendimento si è fuso con la creatività e lo spirito d’iniziativa, offrendo agli studenti opportunità di crescita tangibili.
Educazione finanziaria in azione: L’Arte dell’Economia
. Un modulo particolarmente innovativo ha visto gli studenti cimentarsi in un laboratorio estivo di simulimpresa: hanno creato una società simulata a partire dell’investimento dei propri risparmi, realizzato un’indagine di valutazione della domanda-offerta nel mercato rionale della città, prodotto il piano finanziario e il logo del marchio, proposto uno slogan e sperimentato alcune strategie di promozione con la realizzazione di semplici video pubblicitari. Gli alunni hanno parlato di moneta e strumenti di pagamento/investimento e sperimentato i principi di base della comunicazione efficace. A conclusione del percorso ha riscosso grande successo l’incontro dei giovani economisti con il dott. Angelo Taraborrelli della Galasso Vini su impresa e strategie di marketing nel packaging di prodotti vitivinicoli.
Dalla teoria alla pratica con ponti e grattacieli: STEM for all
. L’approccio pratico ha caratterizzato anche il modulo dedicato alle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Gli studenti hanno affrontato due sfide ingegneristiche stimolanti: la costruzione di un ponte di spaghetti e un grattacielo di cannucce. Mettendo alla prova resistenza e stabilità delle loro creazioni, i ragazzi hanno acquisito concetti scientifici fondamentali e sviluppato competenze di problem solving in un ambiente collaborativo e stimolante.
Il corpo come strumento educativo e di coesione: Sing, Dance & Play.
Il Piano Estate ha dato ampio spazio all’espressione corporea attraverso un laboratorio di danza. La palestra e il giardino della scuola sono diventati palcoscenici dove coreografie e balli hanno promosso socializzazione, inclusione e partecipazione attiva. Qui, il corpo si è trasformato in un potente mezzo di comunicazione e coesione, dimostrando il valore educativo del movimento.
Idee che diventano realtà all’IC3 di Chieti: Startup Lab.
Nel modulo Startup Lab, gli studenti hanno trasformato intuizioni in veri e propri progetti imprenditoriali. Creando startup con nome, logo, slogan e persino prototipi, i ragazzi hanno vissuto un’esperienza concreta di innovazione. La presentazione finale ha messo in luce non solo il lavoro di squadra, ma anche la straordinaria creatività e lo spirito di collaborazione che hanno animato le attività.
Il progetto “Open Minds? Open School!” ha confermato la visione di una scuola che non si ferma, capace di offrire apprendimento e inclusione anche d’estate. Attraverso attività che uniscono didattica, benessere e socialità, l’IC3 di Chieti ha saputo coinvolgere attivamente i propri studenti delle scuole primarie Via Amiterno, Via Lanciano, Via Pescara e della secondaria di primo grado “V. Antonelli” valorizzandone talenti, interessi e competenze trasversali. Un’estate all’insegna dell’inclusione, della creatività e della crescita, con una scuola che, anche fuori dall’aula, rimane aperta alla curiosità e al futuro.
L’avventura non finisce qui: lunedì 14 luglio prenderanno il via altri due moduli con nuove sfide e scoperte per gli alunni, in attesa di ritrovarsi tutti a settembre.
Ultime notizie da Blog
Dopo il successo delle serate estive, torna l’appuntamento con “aperitivaménte”, l’evento che unisce il piacere dell’aperitivo
In occasione della Giornata mondiale della menopausa, che si celebra il 18 ottobre, la Asl Lanciano
Tutto pronto per domenica 12 ottobre per la giornata formativa aperta alla cittadinanza dedicata al primo
Un successo annunciato per l’appuntamento 2025 con Urban Nature, il festival WWF della Natura in città.
Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato del Consigliere comunale di “Forza Chieti” Costa: “L’autoparco oramai dichiarato inagibile