Casa di comunità di Francavilla al Mare, la Asl stringe i tempi

“Fare presto. Ma presto davvero.” È questo l’imperativo lanciato dal Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, durante il sopralluogo di questa mattina al cantiere della futura Casa di Comunità di Francavilla al Mare. L’intervento, finanziato con circa 2 milioni di euro provenienti dal PNRR, riguarda la ristrutturazione dell’ex Istituto Padovano, destinato a diventare un polo strategico per l’assistenza sanitaria territoriale.

Presenti alla visita anche la Sindaca di Francavilla Luisa Russo, il Direttore dell’Area Distrettuale Renato Lisio, il direttore dei lavori, i rappresentanti dell’impresa appaltatrice e Filippo Manci, Direttore dell’unità operativa “Investimenti e Patrimonio” della Asl. L’edificio rinnovato ospiterà tutte le attività fondamentali dell’assistenza territoriale: visite specialistiche, punto prelievi, uffici amministrativi, centro vaccinale, continuità assistenziale e l’UCCP (Unità Complessa di Cure Primarie), che integra medici di base, specialisti, infermieri e altri professionisti per garantire cure di base, diagnostica di primo livello e assistenza continua.

“La scelta di concentrare i servizi presenti sul territorio in un unico luogo risponde a una doppia logica – precisa Mauro Palmieri – perché facilita l’accesso da parte degli utenti, non più costretti a raggiungere diversi punti della città, e migliora la nostra organizzazione interna, perché la rende più efficiente”.

Nel corso del confronto con il raggruppamento di imprese aggiudicatarie e i tecnici della Asl, Palmieri ha chiesto una netta accelerazione dei lavori, con l’obiettivo di completare l’opera entro marzo 2026.

Previous Story

Settimana nazionale della protezione civile: incontro in Prefettura a Chieti

Next Story

Ortona celebra la Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze con musica, arte e impegno sociale

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308