Il prestigioso evento “Armonie di Suono: Viaggio nella Meditazione con le Forme” che si è tenuto mercoledì 26 marzo presso lo Spazio Donna di Pescara, rappresenta non solo un’opportunità di approfondimento personale, ma un vero e proprio viaggio trasformativo verso un mondo di benessere.
Questo incontro, guidato dalla musicoterapeuta, psicologa, educatrice, pedagogista e pluriartista Dott.ssa Assunta Di Basilico, dalla Prof.ssa e pittrice Laura D’Intino e dall’attrice-scrittrice e ricercatrice spirituale Rosetta Clissa, ha permesso a un nutrito gruppo di donne di immergersi in un’esperienza multisensoriale, dove suoni, poesie, parole e forme si sono intrecciati in un’armonia unica.
Il valore intrinseco dell’evento è la meditazione sonora poetica con le forme per il Benessere psicofisico.
La meditazione sonora poetica guidata, professionale, è riconosciuta come una pratica efficace per favorire il benessere psicofisico.
Durante l’evento, le partecipanti hanno potuto esplorare diverse tecniche di meditazione, guidate dalla Dott.ssa Di Basilico, che ha saputo creare un’atmosfera di serenità e accoglienza.
La meditazione sonora poetica, in questo contesto, non è solo un momento di introspezione, ma un modo per connettersi con se stesse e con le altre, unendo le energie di ogni partecipante in un’unica vibrazione armoniosa.
La Dott.ssa Di Basilico esorta dicendo che Suono e Armonia sono un vero binomio perfetto!
Il suono, elemento centrale di questa esperienza, è un potente strumento di connessione.
Le melodie, le poesie e i ritmi proposti da Assunta Di Basilico e da Rosetta Clissa, hanno avuto il potere di trasportare le partecipanti in uno stato di profonda calma e apertura.
Come evidenziato dalla Dott.ssa Di Basilico, l’unione dei suoni crea un’armonia che va oltre la somma delle singole note, richiamando il concetto di comunità e collaborazione. Questo aspetto è essenziale, poiché ci ricorda quanto possa essere potente l’energia collettiva, specialmente in un ambiente di sostegno come quello offerto dallo Spazio Donna.
Forme e Creatività una vera componente visiva dell’evento, rappresentata dalle forme creative della Prof.ssa D’Intino, ha aggiunto una dimensione ulteriore al percorso di meditazione sonora poetica.
Le forme artistiche non solo stimolano la nostra percezione estetica, ma sono anche metafore potenti di connessione e unità. L’idea di cerchi sovrapposti o di linee intrecciate invita a riflettere su come le nostre vite si incrociano, creando legami significativi. Questo aspetto visivo ha permesso alle partecipanti di esplorare la propria creatività, aprendo spazi di espressione personale e collettiva.
Le due associazioni Essere Oltre e Spazio Donna, in collaborazione da diversi anni, hanno creato sul territorio un vero ambiente inclusivo e accogliente.
Lo Spazio Donna WeWorld di Pescara, con la sua atmosfera calorosa e accogliente, rappresenta un rifugio per le donne che desiderano esplorare e sviluppare il proprio potenziale.
La professionalità e l’umanità del team dell’Associazione Essere Oltre, ha reso l’evento un successo, dimostrando come l’arte di coinvolgere e ispirare possa trasformare un incontro in un’esperienza memorabile. Ogni partecipante ha potuto sentirsi parte di un gruppo coeso, dove il supporto reciproco ha amplificato il potere della meditazione e dell’arte.
Assunta Di Basilico rafforza dicendo che un sentito ringraziamento va allo staff delle Dottoresse psicologhe dello Spazio Donne, che hanno reso possibile questa esperienza, contribuendo a creare uno spazio dove le donne possono esplorare il loro viaggio interiore attraverso la meditazione, il suono e l’arte.
Questo tipo di eventi, accolto dallo Spazio Donne, non solo arricchisce la vita delle partecipanti, ma contribuisce anche a costruire una comunità più forte e interconnessa, dove l’armonia e il benessere diventano valori condivisi.
In conclusione, “Armonie di Suono: Viaggio nella Meditazione con le Forme” ha rappresentato un’opportunità unica per ogni partecipante di esplorare il proprio potenziale interiore, di rafforzare i legami con le altre donne e di riscoprire la bellezza dell’unione tra suono, parola e forma.
Un viaggio che, si spera, continuerà a ispirare e a promuovere il benessere nelle vite di tutte le partecipanti.
Grazie a tutte le donne che hanno partecipato attivamente con interesse!
Al prossimo appuntamento.
Si invita tutta la cittadinanza a seguire la pagina Essere Oltre e Spazio Donne.
Ultime notizie da Blog
Dopo il successo delle serate estive, torna l’appuntamento con “aperitivaménte”, l’evento che unisce il piacere dell’aperitivo
In occasione della Giornata mondiale della menopausa, che si celebra il 18 ottobre, la Asl Lanciano
Tutto pronto per domenica 12 ottobre per la giornata formativa aperta alla cittadinanza dedicata al primo
Un successo annunciato per l’appuntamento 2025 con Urban Nature, il festival WWF della Natura in città.
Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato del Consigliere comunale di “Forza Chieti” Costa: “L’autoparco oramai dichiarato inagibile