A 14, i sindaci della costa abruzzese chiedono un incontro con Autostrade per l’Italia

Il Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, che ricopre anche il ruolo di Vicepresidente del Consiglio Nazionale ANCI, ha inviato una richiesta formale ad Autostrade per l’Italia per ottenere un incontro urgente e un aggiornamento dettagliato sullo stato dei lavori nel tratto dell’autostrada A14 compreso tra Termoli e Pedaso, con particolare riferimento alla parte che attraversa l’Abruzzo.
La richiesta è stata avanzata anche a nome dei Sindaci della costa abruzzese e dei Comuni nei quali sono presenti i caselli autostradali.
Negli ultimi mesi, la rete autostradale lungo la dorsale adriatica è interessata da numerosi cantieri e interventi di manutenzione, che comportano restringimenti di carreggiata, rallentamenti e inevitabili disagi per automobilisti, pendolari e operatori del trasporto. Una situazione che sta incidendo sulla mobilità, sulla sicurezza stradale e sull’economia locale dei territori interessati. “Abbiamo ritenuto necessario – dichiara Enrico Di Giuseppantonio – chiedere ad Autostrade per l’Italia un quadro chiaro e aggiornato sullo stato dei lavori, sui tempi previsti per la loro conclusione e sulle eventuali criticità ancora presenti. I cittadini chiedono trasparenza e risposte concrete, e come amministratori locali abbiamo il dovere di informarli con precisione e responsabilità.”
L’incontro proposto vuole essere un momento di confronto costruttivo e collaborativo con Autostrade per l’Italia, per condividere dati, aggiornamenti e strategie in grado di ridurre i disagi e migliorare la sicurezza lungo l’arteria autostradale. “Un dialogo diretto – aggiunge Di Giuseppantonio – è indispensabile per ristabilire fiducia e consentire ai territori di affrontare con consapevolezza questa fase complessa dei lavori. L’A14 rappresenta un’infrastruttura vitale per l’Abruzzo e per tutto il corridoio adriatico, e non possiamo permetterci incertezze o mancanza di comunicazione.”
I Sindaci confidano in una risposta tempestiva da parte di Autostrade per l’Italia e nella massima disponibilità al confronto, nell’interesse dei cittadini e delle località costiere abruzzesi.

Previous Story

Farmaci oncologici, il Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti pronto a collaborare con la Procura

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308