Domenica 5 ottobre torna l’appuntamento con la gara podistica cittadina “Ortona Challenge – Di corsa nella storia”, giunta alla sua 5ª edizione. L’evento è organizzato da ASD Ortona for Runners e dall’associazione culturale Crossroads Ortona, in collaborazione con il Comune di Ortona e con il patrocinio dello Stato Maggiore della Difesa.
Quest’anno la corsa avrà un significato speciale: sarà infatti dedicata alla commemorazione dell’80° anniversario della Liberazione, ripercorrendo i luoghi simbolo della città, conosciuta come la “Stalingrado d’Italia” e punto estremo della linea Gustav nel 1943.
Il percorso prevede un circuito cittadino di circa 9 km: tre giri per la gara competitiva e uno per i partecipanti non agonisti, con la possibilità di proseguire a piacere.
La manifestazione continua a crescere nel suo respiro internazionale: oltre al coinvolgimento dell’ambasciata canadese e della delegazione del Québec di Roma, prenderanno parte rappresentanze del Commonwealth (Regno Unito, Sudafrica, Nuova Zelanda, Australia, India) e della Germania. Attese anche le comunità gemellate di Minturno e Cassino, nonché una rappresentanza di militari stranieri in Italia e, per la prima volta, atleti del Gruppo Paralimpico della Difesa.
Programma della giornata:
-
Ore 09:00: partenza categorie ragazzi (Basilica di San Tommaso Apostolo)
-
Ore 10:30: partenza gara competitiva, non competitiva e passeggiata
Tutti i partecipanti riceveranno una medaglia ricordo, mentre i primi tre classificati per categoria saranno premiati.
Le preiscrizioni sono già aperte su timingrun.it o via mail a timingrun@gmail.com. L’iscrizione sarà perfezionata domenica mattina dalle ore 08:00 in Piazza San Tommaso, contestualmente al ritiro pettorale e pacco gara.
Un evento che vuole unire sport, memoria e solidarietà, per correre insieme verso la pace.
