Autunno in Sicurezza: i consigli di Andrea Di Ciano, Manager Abruzzo di Verux Security

Con l’arrivo dell’autunno e l’avvicinarsi della stagione invernale, la quotidianità di ciascuno di noi subisce inevitabili cambiamenti. Le giornate si accorciano, la luce lascia spazio al buio sempre più presto e, con essa, mutano anche le nostre abitudini: rientri a casa al calar del sole, maggior tempo trascorso fuori per impegni scolastici, lavorativi e sociali, strade meno illuminate e quartieri più silenziosi. Un contesto che, pur rappresentando la normale ciclicità delle stagioni, porta con sé anche un aspetto meno rassicurante: l’aumento del rischio di intrusioni e tentativi di furto.

Non è un caso che i dati statistici confermino come proprio tra ottobre e febbraio si registri una delle incidenze maggiori di reati predatori ai danni di abitazioni e aziende. La riduzione delle ore di luce, infatti, diventa un alleato prezioso per i malintenzionati, che approfittano dell’oscurità per agire in condizioni di maggior vantaggio.

In questo scenario, la prevenzione e l’adozione di sistemi di protezione avanzati rappresentano strumenti fondamentali per difendere la propria casa, la propria attività e, soprattutto, la serenità della propria famiglia. Per comprendere meglio quali siano le principali minacce alla sicurezza in questo periodo dell’anno e quali soluzioni adottare per affrontarle con consapevolezza, abbiamo intervistato Andrea Di Ciano, Manager Abruzzo di Verux Security, realtà specializzata nella protezione di abitazioni e aziende con servizi di allarme, videosorveglianza e pronto intervento.

D. Quali sono i fattori che rendono l’autunno un periodo particolarmente critico per la sicurezza?

R. Il problema principale è legato al buio anticipato. Le ore di luce diminuiscono e questo favorisce i malintenzionati, che preferiscono agire in condizioni di scarsa visibilità. Inoltre, con l’autunno si passa più tempo fuori casa per impegni scolastici, lavorativi e sociali, lasciando le abitazioni esposte a un maggior rischio di intrusioni e tentativi di furto.

 

D. Quali iniziative avete pensato per la campagna “Autunno in Sicurezza”?

R. Abbiamo pensato a una campagna mirata proprio a questo periodo. Oltre a pacchetti di sicurezza completi, mettiamo a disposizione sopralluoghi gratuiti e senza impegno, così da valutare insieme la soluzione più adatta a ogni abitazione o azienda. Inoltre, garantiamo il collegamento H24 con la nostra Centrale Operativa e il pronto intervento delle nostre GPG in caso di necessità. L’obiettivo è offrire una protezione immediata e continua.

 

D. In che modo i vostri sistemi possono garantire maggiore protezione in questi mesi?

R. I nostri impianti sono studiati per essere sempre attivi e personalizzabili. Grazie alla possibilità di allarmare il perimetro anche quando si è in casa, la protezione è garantita non solo durante le assenze, ma anche nelle ore serali. Inoltre, i sistemi di videosorveglianza permettono un controllo costante da remoto tramite app, offrendo al cliente la possibilità di monitorare la propria abitazione o attività in qualsiasi momento.

 

D. Perché è strategico installare un impianto di sicurezza proprio in autunno?

R. Perché è il momento più strategico. Anticipare i mesi invernali significa ridurre sensibilmente il rischio di furti e intrusioni. Installare un impianto in autunno vuol dire affrontare la stagione più critica già protetti e con la serenità di aver scelto un sistema affidabile.

 

D. Qual è il valore aggiunto della campagna “Autunno in Sicurezza”?

R. La nostra campagna non è solo un’offerta, ma un vero e proprio invito a prendersi cura della propria sicurezza. Offriamo un servizio completo che unisce tecnologia avanzata e intervento umano qualificato. Collegamento H24, pronto intervento delle GPG e sopralluogo gratuito sono garanzie concrete che ci permettono di affermare: con Verux Security non sei mai solo.

 

D. Oltre alla tecnologia, cosa rappresenta davvero un impianto di sicurezza?

R. Un impianto d’allarme non è solo tecnologia, ma anche tranquillità per sé e per i propri cari. Sapere che la tua casa è costantemente monitorata e protetta ti consente di vivere senza pensieri, anche nei momenti più delicati dell’anno.

 

A chiudere l’intervista, il Manager di Verux Security ci lascia cinque pratici suggerimenti da mettere subito in pratica:

  • Chiudere sempre porte e finestre, anche per brevi assenze;
  • Usare luci con timer o sensori crepuscolari per simulare la presenza in casa;

  • Controllare balconi, giardini e garage, spesso sfruttati come punti d’accesso;

  • Evitare segni di assenza prolungata, come posta accumulata nella cassetta;

  • Integrare sistemi di allarme e videosorveglianza collegati a una centrale operativa, per garantire una risposta immediata.

«La tecnologia -ricorda Di Ciano – è fondamentale, ma da sola non basta. Solo l’unione di buone abitudini quotidiane e impianti professionali consente di affrontare l’autunno e l’inverno con totale serenità e con Verux Security, la tua sicurezza è sempre al primo posto. Per maggiori informazioni o per richiedere un sopralluogo gratuito: 377 099 0331 »

 

Previous Story

Fossacesia lancia il Disciplinare per il volontariato civico: cittadini protagonisti nella cura della città

Next Story

Ortona, 5 ottobre 2025 – 5ª edizione “Ortona Challenge. Di corsa nella storia”

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308