Matrimonio civile nell’ex chiesetta del Tricalle: agli sposi costerà 400 euro

Via libera della Giunta comunale all’utilizzo della Chiesetta di Sant’Anna al Tricalle come casa comunale per la celebrazione dei matrimoni civili. L’offerta di luoghi dove convolare a nozze si arricchisce così di un altro scenario d’effetto, l’ex chiesa, riaperta dopo 40 anni grazie al partnerariato sociale fra Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e la cooperativa Mirare, potrà ora adempiere anche a questa funzione, di fatto arricchendo la scelta dei futuri sposi della città, in base alle regole cittadine vigenti. Gli sposi ed usufruire della location dovranno pagare 400 euro. “Si tratta di un posto bellissimo dove poter celebrare il giorno più bello – dicono  il sindaco Diego Ferrara e l’assessore ai Servizi demografici Teresa Giammarino – che si aggiunge agli altri spazi ove convolare a nozze a fronte di una richiesta inoltrataci dalla Soprintendenza. Il posto è già meta di eventi e aggregazione, sociale, civica e culturale, grazie al lavoro che la cooperativa Mirare conduce da anni sull’area di proprietà comunale insieme alla Soprintendenza, lavoro che porterà alla rinascita di un luogo identitario che anche attraverso questa decisione potrà esprimere tutto il suo potenziale. Nella ex chiesetta, oggi sconsacrata, si tornerà a dire sì, con la possibilità di celebrarvi come casa comunale matrimoni e unioni civili. Così a Chieti si allarga la scelta di un altro luogo bello e suggestivo dove sposarsi: oltre la sede del Comune ad oggi sono operativi come case comunali: il Teatro Marrucino, il museo Barbella, Palazzo de’ Mayo, Palazzo Lepri, la delegazione comunale di Chieti Scalo. Il nostro intento è quello di aggiungere ulteriori location che appartengono al nostro patrimonio, pieno di spazi di pregio dal punto di vista culturale e artistico, rendendo possibile le cerimonie anche su altri scenari, magari ambientali, capaci di rappresentare la bellezza di cui la nostra città è depositaria”.

Previous Story

Emergenza acqua a Chieti Scalo: “I cittadini non vanno presi in giro”

Next Story

“Chieti sotto le stelle”: Simona Bencini ed Lmg 4et in piazza Vico

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308