La sezione di Chieti di Italia Nostra già attiva dal 1973 con iniziative sulla morte del fiume Pescara che interessarono la stampa nazionale, rifondata nel 2010, si è ripresentata alla Città con una conferenza stampa nel corso della quale si è detto che in un mondo sfigurato dalla forza del denaro e delle armi, un mondo mostruosamente ingiusto e diseguale, un mondo ormai senza politica ma solo con l’esercizio del potere, diffondere l’amore per la propria città e per l’ambiente naturale costituisce un atto rivoluzionario e dunque sarà prioritario attuare il tentativo di porgere tutti quegli strumenti e quei mezzi per il tramite dei quali il cittadino comune possa imparare a vedere con nuovi e rinnovati occhi la propria Città e il proprio ambiente I componenti di Italia Nostra si rivolgono a tutti i cittadini del comprensorio della sezione: Chieti, Francavilla al Mare, San Giovanni Teatino, Torrevecchia e Ripa Teatina, Bucchianico, Miglianico, Tollo, paesi del Fondo Valle Alento, della Maiella (Rapino, Pretoro, Guardiagrele, Orsogna, Pennapiedimonte, Fara F.Petri) affinché segnalino problemi legati all’ambiente e al paesaggio e al degrado urbanistico e architettonico (anche in forma anonima) all’e mail: chieti@italianostra.org o all’indirizzo di Italia Nostra: Italia Nostra – c/o Massimo Pamio – Via Ovidio 25 – 66100 Chieti. I componenti del Consiglio direttivo pro tempore: Massimo Pamio, presidente; Claudia Civitarese, vice presidente; Mario D’Alessandro, segretario-tesoriere e addetto comunicazione e stampa, Maria Paola Lupo, settore cultura, Mimmo Valente, delegato ai rapporti con la Regione, Marilisa Palazzone, responsabile scuola, Eide Spedicato, settore cultura, Antonio Paolucci, responsabile zona Francavilla al Mare, Francesco Stoppa, settore università e difesa ambientale.
Ultime notizie da Blog
L’Università “Gabriele d’Annunzio” si aggiudica il riconoscimento nella categoria “Modelli di presa in carico della Sclerosi
È stato un rientro ad alta tensione quello del Chieti Calcio, reduce dalla sconfitta di Recanati.
L’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara torna ad ospitare, per il secondo anno consecutivo, il Convegno Internazionale
Due mozioni e due ordini del giorno per una città con più servizi, con più sinergia
Dal 21 al 27 novembre 2025 la Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce all’(H) Open Week contro
