Covid: D’Amario, al via istanze per contributi a B&B e operatori turismo montagna

Si rivolgono ai maestri e alle scuole di sci, agli operatori che noleggiano attrezzature sciistiche, alle guide alpine e ai titolari di B&B non professionali i due nuovi avvisi pubblicati dal Dipartimento dello Sviluppo economico e del Turismo della Regione Abruzzo. I due avvisi hanno una dotazione complessiva di 1,4 milioni di euro e prevedono l’erogazione di contributi a fondo perduto per danni economici patiti in conseguenza dell’emergenza sanitaria. Nello specifico il primo avviso, quello rivolto ai maestri di sci e operatori turistici dello stesso settore, ha una dotazione finanziaria di 400 mila euro e prevede la concessione di contributi a tutti coloro ai quali l’ammontare dei ricavi relativi alla stagione sciistica 2019-2020, limitatamente ai mesi di marzo ed aprile 2020, sia diminuito di almeno un terzo rispetto ai medesimi mesi della stagione sciistica 2018-2019. Per quanto riguarda invece il secondo avviso, con dotazione finanziaria di 1 milione di euro, per accedere al contributo è richiesto che nel periodo aprile 2020/marzo 2021 si sia registrato un calo di compensi pari o superiore al 30% del periodo aprile 2019/marzo 2020.

Con la pubblicazione odierna dei due avvisi salgono a sette i bandi attualmente operativi che prevedono l’erogazione di contributi a fondo perduto per diverse categorie di lavoratori e imprese. “Si tratta di un sforzo organizzativo del Dipartimento dello Sviluppo economico inusuale – aggiunge D’Amario -, a conferma della decisa volontà di questo assessorato e della Giunta regionale di venire incontro alle esigenze economiche di categorie di lavoratori e di imprese che rappresentano l’ossatura dell’offerta turistica regionale e che dall’emergenza sanitaria hanno avuto danni rilevanti”. Le istanze per richiedere i contributi possono essere presentate dalle ore 15 di lunedì 30 maggio fino alle ore 15 di lunedì 13 giugno. Per entrambi gli avvisi le domande vanno presentate in via telematica esclusivamente sulla piattaforma informatica dello sportello digitale della Regione Abruzzo (sportello.regione.abruzzo.it), che prevede l’accesso mediante SPID di secondo livello.

Previous Story

Formazione: via libera a dieci nuovi corsi IeFP in Abruzzo

Next Story

Al Palazzetto dei Veneziani un convegno sullo sviluppo sostenibile

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308