Istituto comprensivo 3  Chieti – Scuola primaria via Pescara: inaugurato il laboratorio PNSD “Diapason”

In occasione della Settimana nazionale della musica a scuola – XXXIII rassegna Nazionale “La musica unisce la scuola”, organizzata dal Ministero dell’istruzione in collaborazione con Indire, il 13 maggio 2022, oltre 200 alunni delle undici classi della scuola primaria Via Pescara dell’istituto comprensivo 3 di Chieti, all’interno del giardino/aula verde del plesso, si sono esibiti in alcune performances musicali  che hanno offerto l’opportunità di  testimoniare l’importanza delle attività musicali che gli alunni hanno realizzato nel corso dell’anno scolastico. I piccoli artisti hanno eseguito brani di grandi autori come L. Jessel, Brahms, Shostakovich, Tchaikovsky utilizzando lo strumentario Orff, la body percussion e  vari strumenti realizzati con materiale di riciclo.  La pratica musicale contribuisce alla crescita equilibrata della persona e attraverso una più armoniosa utilizzazione delle varie capacità della mente umana, favorisce e migliora l’apprendimento, promuovendo l’integrazione fra diverse componenti, quella logica, quella percettivo-motoria e quella affettivo-sociale.  Il progetto è stato coordinato e diretto dalla docente del plesso Mariagrazia Tracanna, referente per i progetti musicali d’Istituto e per la rete di scuole “Rete per la creatività”, di cui l’Istituto comprensivo 3 è capofila. Si è trattato di evento spettacolare e altamente simbolico, immortalato dalle riprese aeree con un drone, al quale hanno partecipato, per la scuola, la dirigente scolastica Maria Assunta Michelangeli, la responsabile di plesso Carmen Aimola, tutti gli altri insegnanti,  il personale ATA e i  genitori rappresentanti di classe del plesso. Per il Comune di Chieti erano presenti  il sindaco, Diego Ferrara, l’assessore alla Pubblica istruzione Anna Teresa Giammarino, l’Assessore all’ambiente Chiara Zappalorto, il consigliere comunale Paride Paci. Inoltre ha partecipato anche la dott. ssa Bianca Maria Romolo, presidente del club Kiwanis Chieti-Theate. Dopo la coinvolgente esibizione dei bambini, è stata ufficialmente inaugurato il nuovo laboratorio multimediale “Diapason”, ambiente di apprendimento innovativo, particolarmente dedicato alla pratica musicale, realizzato dall’Istituto comprensivo 3 nel plesso Via Pescara, grazie ai finanziamenti ottenuti dal progetto presentato per il PNSD – Piano nazionale scuola digitale, promosso dal Ministero dell’istruzione.

 

 

Previous Story

Pescatore subacqueo muore fra San Vito e Ortona

Next Story

Contributi per i caregiver: l’avviso è online

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308