VIRGO è lieta di comunicare di aver raggiunto un’intesa per l’integrazione delle storiche Terme di Popoli nel proprio progetto di benessere globale, un passo strategico che rafforza la nostra visione di benessere integrato e rappresenta un punto centrale del programma che unisce bellezza, salute, benessere e sport. Questo investimento si inserisce nel percorso avviato dal gruppo, che comprende il rilancio della SS Chieti FC 1922, il progetto TETI (Training, Education, and Team Integration), la collaborazione con l’Università D’Annunzio e la linea di integratori alimentari, VIRGO Lab. Le Terme di Popoli, celebri per le loro acque sulfuree dalle comprovate proprietà depurative, antinfiammatorie e rigeneranti, rappresentano una risorsa preziosa per il settore del benessere e della cosmesi naturale.VIRGO intende valorizzare questa eccellenza storica inserendola in un contesto di innovazione scientifica e ricerca cosmetica. L’intesa raggiunta segna l’inizio di un ambizioso progetto di riqualificazione delle terme, che diventeranno un centro di eccellenza per lo sviluppo di nuovi prodotti dermocosmetici e trattamenti personalizzati, basati sulle proprietà curative delle acque locali. Questo impegno rappresenta anche un tributo alla sostenibilità e alla valorizzazione delle risorse del territorio, principi che sono al centro della filosofia di VIRGO. “Le Terme di Popoli, con le loro acque ricche di minerali e oligoelementi, rappresentano una risorsa unica nel panorama italiano e un elemento centrale per la nostra strategia di espansione,” ha dichiarato Lorenzo Marchetti, Direttore Creativo di VIRGO Cosmetics. “Con questo accordo, vogliamo creare un ponte tra la tradizione del benessere termale e l’innovazione della cosmetica, sviluppando soluzioni all’avanguardia che uniscono bellezza, sport e salute, in linea con i nostri valori di rispetto per la natura e ricerca continua della qualità.” Il progetto delle Terme di Popoli si integra perfettamente con la filosofia del progetto TETI, un campus che combina sport, educazione e team building, dove atleti e professionisti possono beneficiare di un ambiente unico che valorizza la formazione e il benessere a tutto tondo. Questo campus non sarà solo un centro di preparazione sportiva, ma anche un simbolo del nostro impegno a promuovere uno stile di vita sano e consapevole, in cui la salute fisica e mentale si incontrano con l’eccellenza della ricerca scientifica. Grazie a questa intesa, il campus di TETI, già pensato come un polo di eccellenza per la preparazione e il recupero fisico degli atleti, potrà ora includere percorsi di cura termale e trattamenti personalizzati, utilizzando le qualità terapeutiche delle acque sulfuree per potenziare le prestazioni e il benessere psicofisico degli sportivi. Parallelamente, le Terme diventeranno un laboratorio attivo dove la tradizione del termalismo si incontrerà con la scienza moderna, grazie anche alla collaborazione con l’Università D’Annunzio. La linea di integratori alimentari, VIRGO Lab, sarà parte integrante di questo ecosistema, contribuendo a sviluppare soluzioni nutraceutiche mirate che completeranno l’offerta di benessere totale, unendo cura della persona e salute dall’interno. Tutto questo si riflette nell’impegno di VIRGO per l’innovazione responsabile e per la promozione di soluzioni che rispettano la natura e mettono al centro le persone. L’intesa per le Terme di Popoli non è quindi solo un’operazione di sviluppo, ma esprime il nostro desiderio di creare un luogo dove la bellezza, la salute e il rispetto per l’ambiente possano coesistere e prosperare.
VIRGO è convinta che la valorizzazione di questi elementi possa generare un impatto positivo non solo per i clienti e per la comunità locale, ma anche per l’intera filiera del benessere e della cosmesi, offrendo esperienze che migliorano la qualità della vita in modo autentico e sostenibile.