Nel Vastese, tre bambini di età compresa tra i 6 e gli 8 anni vivono insieme ai genitori in un edificio diroccato e isolato, privo di elettricità, acqua corrente e contatti con la scuola. La vicenda è arrivata all’attenzione della Procura minorile dell’Aquila, che ha richiesto un intervento urgente per “grave pregiudizio” nei confronti dei minori.
Il caso è venuto alla luce nell’autunno 2024, dopo che la famiglia è stata ricoverata in ospedale a causa di un’intossicazione provocata dal consumo di funghi raccolti nel bosco. Durante le verifiche, i carabinieri hanno constatato che l’abitazione era in condizioni precarie e priva dei servizi essenziali. Al momento delle dimissioni, è scattata la segnalazione ai servizi sociali.
Secondo quanto riportato dal Centro, i genitori hanno scelto l’“un-schooling”, rifiutando sia l’obbligo scolastico sia qualsiasi tipo di controllo esterno. A loro dire, i figli godono di buona salute e seguono un percorso educativo autonomo, lontano da quella che definiscono una società “avvelenata”.
Tuttavia, i rapporti degli operatori sociali evidenziano diverse criticità: assenza di assistenza pediatrica, isolamento dal contesto sociale e abitazione considerata inadeguata. I servizi sociali avevano proposto un piano minimo, che includeva la presentazione di documenti sanitari, il trasferimento in un alloggio più sicuro e la frequenza di un centro educativo comunale. La famiglia ha rifiutato tutte le proposte.
A quel punto, la Procura minorile dell’Aquila ha richiesto l’affidamento temporaneo dei tre bambini e una limitazione della potestà genitoriale. “In ogni caso – precisa l’avvocato Giovanni Angelucci, legale della famiglia – non si è in presenza di violenza”, né di quel “disagio o devianze che caratterizzano certi nuclei familiari”. L’avvocato sottolinea inoltre che i genitori sono economicamente autosufficienti e che i bambini godono di buona salute. Secondo la difesa, si tratta di una scelta consapevole di vita, dettata dal desiderio di “preservare il rapporto uomo e natura”.
Ultime notizie da Blog
Grande successo per l’edizione 2025 del Premio Tenco, la rassegna più prestigiosa dedicata alla Canzone d’Autore,
Pubblichiamo di seguito il comunicato del segretario cittadino del Pd di Chieti Gianmarco Pescara (nella foto)
FOSSACESIA. In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Comune di Fossacesia ha
Un dirigente medico ha presentato ricorso al Tribunale di Lanciano contro l’Azienda Sanitaria Locale 2 Lanciano-Vasto-Chieti,
Nell’ospedale di Chieti è attivo il nuovo Servizio di dietetica e nutrizione pediatrica. È disponibile all’interno
