Tennis, al via gli eventi per il 50esimo anniversario del circolo tennis Chieti

Il Memorial Giuseppe e Piero Trevisan di tennis maschile, torneo Open dal montepremi di 5mila euro, e l’annullo filatelico di Poste italiane, dedicato ai 60 anni del Circolo tennis di Chieti sono stati i temi centrali della conferenza stampa che, questa mattina, si è tenuta nella sede municipale di Chieti, ed alla quale sono intervenuti l’assessore comunale allo sport, Manuel Pantalone, l’assessore comunale all’Ambiente, Chiara Zappalorto, il presidente del Tennis Chieti, Ennio Mariannetti, l’imprenditore Giulio Trevisan per conto della famiglia Trevisan, e il delegato provinciale CONI, Massimiliano Milozzi. Il Memorial Trevisan, iniziato lo scorso 28 giugno, si concluderà con la finale di sabato 12. Sempre in occasione della giornata conclusiva, che culminerà in serata con un “tennis party”, è prevista la presenza di uno stand di Poste italiane all’interno del quale verrà celebrato l’annullo filatelico per i sessant’anni del Circolo tennis Chieti.“Sono molto emozionato – ha esordito Ennio Marianetti – e particolarmente orgoglioso perché non capita tutti i giorni che Poste italiane contattino una associazione sportiva dilettantistica per procedere ad un annullo filatelico. Intanto, – ha aggiunto – dal 9 all’11 a Piana Vincolato avrà luogo anche un torneo con le racchette di legno così come facemmo in occasione del 50º anniversario, una cosa bellissima con i giocatori vestiti di bianco in stile vintage. Sarà un momento molto importante a livello simbolico così come si annuncia estremamente interessante il Memorial Trevisan, per la cui organizzazione ringrazio in particolare Giulio e l’intera famiglia. Un torneo che sta richiamando giocatori di buonissimo livello. Però, devo dire che quest’anno, grazie anche al main sponsor Trevisan, siamo riusciti a vincere anche la Serie B2 a squadre e siamo stati promossi in B1. In questo momento, in Abruzzo, siamo il circolo con la squadra che milita nella categoria più alta e questa è una bella soddisfazione ma anche una responsabilità in più. Ma in questo fine settimana il circolo tennis di Piana Vincolato sta ospitando anche la finale della 30ª edizione del Palio cittadino di Tennis. Una grande festa dello sport che ha visto impegnate 16 squadre da 8 giocatori ciascuna e che, nel corso degli anni, ha dato spazio a tante generazioni di tennisti teatini e non. Ma le novità più interessanti riguardano soprattutto il potenziamento della struttura di Piana Vincolato. È, infatti, prevista una serie di migliorie che, una volta espletate, faranno compiere un ulteriore salto di qualità al Circolo tennis Chieti. Si tratta, in sostanza, del rifacimento del fondo del campo 4 e del campo 5 così come dovranno essere potenziati gli impianti elettrici al sevizio del campo 3 e del campo 4 oltre all’esigenza di procedere alla copertura del campo 2 attraverso una struttura pressostatica. Interventi necessari nell’ottica di ospitare con continuità competizioni tennistiche di livello internazionale. A tal proposito, l’assessore Pantalone ha confermato che l’amministrazione comunale di Chieti, assolutamente convinta della necessità di migliorare il Circolo Tennis di Piana Vincolato, sta cercando di individuare una via amministrativa congrua anche perché l’Asd Tennis Chieti, in qualità di concessionario della struttura, ha eseguito tutti i lavori che era in dovere di realizzare”.“Il merito di questa collaborazione e ripartenza con il circolo Tennis è di mio fratello Stefano, io e l’altro fratello Alberto ci siamo messi a disposizione per un fine che ci rappresenta e che continua un sodalizio storico con la famiglia – dice Giulio Trevisan, sul Memorial intitolato a Giuseppe e Piero Trevisan – . Mi preme ringraziare Ennio Marianetti che ha promosso il Memorial che lo ha visto avversario di Omar Camporese in un torneo under 12 in cui lui era già fortissimo e lui ce la mise tutta per quella partita, come ce la mette tutta per l’animazione e l’interprete di una tradizione che nel circolo inizia 60 anni fa. Io lo frequento da cinquant’anni e lo sport della mia vita è stato il tennis, insieme allo sci. Il palio di Chieti era una festa straordinaria e caratterizzava la città e il tennis e Marianetti è custode di una tradizione e valori che hanno dato continuità alla crescita del circolo in città. Bello vedere gli impianti sportivi crescere, in tal caso, tennis a parte, mi preme molto vedere rinascere il campo di Sant’Anna, di cui mi sono occupato quando ero nella società calcistica teatina e per cui ho lavorato perché avesse questa opportunità e i finanziamenti.

Previous Story

Chieti calcio, dall’Avezzano arriva João Henrique Allessi

Next Story

Parte da Chieti una ricerca innovativa sul trattamento della steatosi epatica metabolica

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308