Sardegna Rally Raid,il teatino Rocco Sbaraglia sul podio assoluto con un Suzuki Grand Vitara: un’impresa da ricordare

È stata una gara da incorniciare, di quelle che restano impresse nella memoria e che riscrivono le gerarchie. Al Sardegna Rally Raid andato in scena dal 15 al 18 maggio scorso, con base ad Alghero, il teatino Rocco Sbaraglia ha messo in scena una prestazione eccezionale assieme al livornese Michele Abeniacar, conquistando un prestigiosissimo 3° posto assoluto, 2° nel Trofeo Suzuki e 1° nella categoria T2, categoria riservata ai veicoli di serie.
Ma c’è di più. Perché a rendere straordinario questo risultato è il mezzo con cui è stato ottenuto: un Suzuki Grand Vitara diesel, certamente meno potente e sofisticato rispetto alle Toyota Hilux Overdrive che ha lasciato alle sue spalle dopo oltre 700 chilometri di gara impegnativa, suddivisi in tre giornate tra prove speciali veloci, tratti estremamente tecnici e una navigazione particolarmente complessa che ha messo in difficoltà molti equipaggi.
La gara sarda, ormai appuntamento di spicco nel calendario del Cross Country Rally italiano, ha messo alla prova piloti e mezzi con un percorso affascinante e impegnativo, attraversando gli sterrati, le alture e i paesaggi unici della Sardegna nord-occidentale. E Rocco, già protagonista in ambito nazionale ed internazionale, ha risposto con una performance di livello assoluto.
Precisione, grinta, velocità e intelligenza tattica: ingredienti che hanno permesso al giovane abruzzese di salire sul podio accanto ai migliori interpreti della specialità, battendo veicoli ufficiali e piloti con mezzi ben più performanti sulla carta.
A rendere ancora più prestigioso il podio conquistato da Rocco è stata la natura della gara: altamente tecnica e molto navigata, con continui cambi di ritmo, paesaggi diversi e note impegnative da seguire. È stata una prova di forza, resistenza e concentrazione, in cui ogni errore poteva costare caro.
“È stata una gara bellissima, dura e completa, soprattutto per la navigazione. Abbiamo dato tutto e il Vitara ha risposto alla grande. Sono felicissimo di questo risultato, perché dimostra che con determinazione e un buon lavoro di squadra si può fare la differenza anche contro mezzi più potenti, ed ultima cosa ma non ultima, un ringraziamento anche al Club Fuoristrada Maiella Adventure” ha dichiarato Rocco all’arrivo ad Alghero.
Anche nella categoria TH-THS, riservata ai veicoli storici, l’Abruzzo si conferma protagonista. Un segnale chiaro della forza e a consolidare il prestigio della scuola off-road della regione.
Grande battaglia anche nella categoria TH-THS, riservata ai veicoli storici. Ottimo 2° posto per Francesco Proietti, autore di una gara solida e regolare, che lo ha visto restare nelle posizioni di vertice per tutta la competizione.
Sfortuna invece per Gianluca Sbaraglia, padre di Rocco, che ha comunque chiuso 4° di categoria nonostante un episodio che ha compromesso la sua corsa già nella prima tappa: un cappottamento causato dal guasto alla scatola guida, che ha danneggiato il mezzo e fatto perdere minuti preziosi. Nonostante le difficoltà, il veterano del fuoristrada ha portato a termine la gara dimostrando tenacia ed esperienza.
Prossimo appuntamento: Italian Baja
La stagione non si ferma. Il prossimo obiettivo è ora uno dei palcoscenici più importanti del calendario internazionale: l’Italian Baja, in programma a inizio luglio, gara valida per il Mondiale FIA Cross Country Rally Baja. Un’occasione preziosa per misurarsi ancora una volta con i migliori al mondo e confermare quanto di straordinario visto sulle piste sarde.

Previous Story

Nuovi nidi e asili comunali a Chieti, sopralluogo degli assessori

Next Story

Colantonio (Lega): “Le strade di Chieti in condizioni preoccupanti”

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308