Riconoscimento del debito fuori bilancio sull’adeguamento sismico dell’ITIS Savoia di Chieti, la preoccupazione della minoranza al Consiglio Provinciale

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dei Consiglieri provinciali Claudio Carretta, Maurizio Costa, Carla Di Biase, Catia Di Fabio e Graziana Di Florio.
Alla luce della convocazione del Consiglio Provinciale con oggetto il riconoscimento del debito fuori Bilancio sull’adeguamento sismico dell’ITIS SAVOIA di Chieti, esprimiamo tutta la nostra preoccupazione rispetto all’iter amministrativo seguito. Ricordiamo al Presidente Menna che il PNRR (giova sempre rammentare che i cosiddetti findi europei sono risorse dei cittadini italiani intermediate dall’UE e che tornano solo in parte in Italia) nasce per garantire investimenti straordinari e programmati, finalizzati alla messa in sicurezza e alla riqualificazione delle strutture scolastiche. Trovarci oggi a discutere di un debito fuori bilancio significa, invece, dover sanare spese non previste, segno di mancata programmazione e cattiva gestione amministrativa.
Riteniamo inaccettabile che risorse destinate alla scuola, già scarse e preziose, vengano gravate da procedure poco trasparenti e da scelte che rischiano di ricadere sui bilanci dell’ente. La Provincia deve garantire serietà, rispetto delle regole contabili e capacità di gestione, non accumulare debiti che mettono a rischio la tenuta finanziaria. Ci chiediamo se un debito fuori Bilancio nella fase iniziale, non sia solo il primo di una lunga serie, che altererebbero totalmente la cifra destinata, superandola di grande misura. Riteniamo inoltre che la decisione del collegio consultivo sia nulla in quanto gravata da vizi sostanziali. È surreale che il Presidente Menna abbia delegato la Consigliera Di Pasquale al voto nel CCT (collegio consultivo tecnico), consigliere comunale a sostegno del Vicesindaco De Cesare, titolare della ditta appaltante e sorella di un dipendente della società in oggetto. Ricordiamo a Menna e alla maggioranza che in base all’art. 51 del cpc motivo di astensione del del giudice è essere congiunto, familiare o anche commensale del giudicato. Riteniamo non solo inopportuno, ma contralegem la delega in oggetto. Motivi questi per cui chiederemo l’immediato ritiro della delibera e una nuova riunione del collegio tecnico consultivo. In caso di diniego ci troveremo costretti a depositare un esposto alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti per tutelare i bilanci dell’Ente e, soprattutto, la trasparenza delle procedure che nulla hanno a che fare con il diritto allo studio, bene garantito dalla Costituzione.
Previous Story

L’ex consigliere Franco Di Pasquale fa chiarezza sui centri sociali

Next Story

Interruzione idrica a Francavilla al mare, l’avviso dell’ACA

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308