Sono 140 (di età compresa tra 1 e 86 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 77262. Il totale risulta inferiore in quanto è stato sottratto 1 caso, comunicato nei giorni scorsi, risultato in carico ad altra Regione.
Il bilancio dei pazienti deceduti non registra nuovi casi e resta fermo a 2516.
Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 72801 dimessi/guariti (+76 rispetto a ieri).
Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 1945* (+63 rispetto a ieri).
*(nel totale sono ricompresi anche 350 casi riguardanti pazienti persi al follow up dall’inizio dell’emergenza, sui quali sono in corso verifiche) 51 pazienti (+3 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 1 (invariato rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre gli altri 1893 (+60 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl.
Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 2573 tamponi molecolari (1286996 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 3388 test antigenici (620564).
Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno, è pari a 2.34 per cento.
Del totale dei casi positivi, 19535 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+35 rispetto a ieri), 19913 in provincia di Chieti (+31), 18893 in provincia di Pescara (+30), 18181 in provincia di Teramo (+41), 622 fuori regione (+3) e 118 (-1) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza.
Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità.
Ultime notizie da Blog
Martedì 4 novembre 2025 la città di Chieti celebrerà il 107° anniversario del Giorno dell’Unità Nazionale
Si è tenuta in data odierna, presso la Prefettura di Chieti, una riunione del Comitato Provinciale
FOSSACESIA. Ancora un colpo ai bancomat della città. Nella notte, ignoti hanno preso di mira la
Quella che doveva essere una semplice visita di cortesia si è trasformata in un confronto di
Un nome che la storia della musica aveva quasi dimenticato torna a risuonare in Abruzzo. Il
