È stata presentata alla Camera dei Deputati, a prima firma dell’onorevole Daniela Torto, la proposta di legge “Disposizioni per la tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani”, elaborata con il contributo determinante dell’Associazione L’Altra Parte del Guinzaglio ODV.
L’iniziativa nasce dall’urgenza di coniugare benessere animale, sicurezza pubblica e responsabilità dei proprietari, dopo anni di vuoti normativi e ordinanze temporanee. Il testo introduce obblighi formativi per tutti i proprietari di cani, l’istituzione di un patentino nazionale, la reintroduzione di un elenco di razze “speciali” con regole di custodia più stringenti e la creazione di un Albo dei Professionisti Cinofili per garantire standard elevati di competenza.
“Dopo anni di confronto con istituzioni, esperti e cittadini, è emersa la necessità di garantire una maggiore responsabilità nella gestione degli animali da compagnia. Con questa proposta si cerca di compiere un passo avanti decisivo verso una società più consapevole e sicura — dichiara Claudia Scarselli, Presidente dell’Associazione L’Altra Parte del Guinzaglio ODV — È il frutto di anni di approfondimento, confronto con esperti e osservazione diretta sul campo. Non si tratta di demonizzare alcuna razza, ma di promuovere la cultura della prevenzione, della formazione e del rispetto tra esseri umani e animali.”
Aggiunge l’Onorevole Daniela Torto: “In primis sono lieta di aver dato voce ad una realtà ritenuta troppo spesso di secondaria priorità. In secondo luogo, questa sarà l’occasione per avviare un dibattito che dovrà arricchire e non distorcere il cuore di questa proposta di legge e cioè la garanzia che tutela e sicurezza siano un fondamento non trascurabile nel grande rapporto d’amore che nasce tra l’uomo e il suo fidato amico a quattro zampe”.
Fondata con l’obiettivo di diffondere una cultura del rapporto uomo-cane etica e moderna, L’Altra Parte del Guinzaglio ODV si conferma un punto di riferimento nazionale nel dialogo tra istituzioni, educatori e cittadini, portando la propria esperienza direttamente all’interno di una proposta legislativa innovativa e attesa da anni. 
Ultime notizie da Blog
Lanciano. Sabato 8 novembre, alle ore 17, la Sala Convegni del Polo Museale ospiterà un appuntamento
In Nepal, sulle pendici del Dolma Khang, due alpinisti abruzzesi risultano dispersi dopo una valanga che
Radio ISAV ha consegnato a Matteo Di Cola, giovane studente universitario di Montesilvano, una borsa di
Il “Premio Atrani Giornalismo e Cultura 2025” ha assegnato il riconoscimento per la sezione Cultura a
L’ambulatorio vaccinale del Servizio di igiene epidemiologia e sanità pubblica (Siesp) di Vasto si è trasferito.
															
								
        