Ospedale di Ortona, 120 gravidanze nel 2024 grazie al centro di procreazione assistita

Il Centro Pma del “Gaetano Bernabeo” si conferma polo di eccellenza per il Centro-Sud. Esito positivo anche per l’ispezione del Cnt

Sono 120 le gravidanze ottenute nel 2024 dal Centro di procreazione medicalmente assistita (Pma) dell’ospedale “Gaetano Bernabeo” di Ortona. Un risultato significativo, frutto di 423 trasferimenti embrionali dopo fecondazione in vitro e 153 inseminazioni intrauterine. Numeri che testimoniano la crescita costante dell’attività del centro e che si affiancano all’esito positivo dell’ispezione del Centro nazionale trapianti (Cnt), conclusa nei giorni scorsi. Il team di ispettori ha espresso «grande apprezzamento» per la struttura della Asl Lanciano Vasto Chieti, confermandola come polo di eccellenza per il Centro-Sud Italia.

L’ispezione del Cnt, obbligatoria in base a una direttiva europea del 2004, serve ad accreditare le strutture che trattano e conservano tessuti e gameti umani. Attivo dal 1997, il centro ortonese è ormai un punto di riferimento consolidato. Da un anno è diretto da Ilde Verna, che guida un’équipe composta dalla ginecologa Emiliana Leonzio e dalle biologhe Giuseppina Porcelli e Melissa Alfonsi. Dal 2016 il servizio si è ampliato con la preservazione della fertilità tramite crioconservazione ovocitaria, ovvero il congelamento delle cellule uovo per un utilizzo futuro. Un’opportunità fondamentale per le donne affette da patologie neoplastiche, che possono così tutelare la propria fertilità. Un ulteriore potenziamento è atteso grazie ai nuovi livelli essenziali di assistenza (Lea), entrati in vigore il 1° gennaio scorso, che garantiscono i trattamenti di fecondazione assistita a carico del Sistema sanitario nazionale. Al termine della visita, gli ispettori del Cnt hanno segnalato alcune esigenze di adeguamento strutturale. La Direzione generale della Asl Lanciano Vasto Chieti ha già preso in carico le indicazioni, annunciando la volontà di ampliare gli spazi dedicati al centro Pma all’interno dell’ospedale di Ortona.

«La caratterizzazione in rosa dell’ospedale di Ortona – sottolinea il Direttore generale della Asl, Mauro Palmieri – comporta una particolare attenzione alle discipline coinvolte in questo percorso. Pertanto questa Direzione è pronta a dare seguito alle richieste della Pma al fine di migliorare ancora, con interventi strutturali, il livello di qualità dei servizi fin qui offerto».

Previous Story

Casalincontrada ricorda Angelo De Luca a cinquant’anni dalla scomparsa

Next Story

Inaugurato l’Ufficio di Prossimità “La Giustizia Vicina al Cittadino” al Comune di Francavilla al Mare

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308