Ortona Challenge, di corsa nella storia: rappresentanti dell’Ambasciata Canadese e della delegazione del Québec correranno per la pace

Mentre fervono gli ultimi preparativi e crescono le iscrizioni alla gara  della 5^ edizione “Di corsa nella storia” trofeo Ortona Challenge, in programma domenica 5 ottobre, è stata confermata la partecipazione del Vice Ambasciatore del Canada in Italia, Jeremy Adler (nella foto) della Delegata del Québec a Roma, Laurence Fouquette-L’Anglais e di tanti altri amici Canadesi.
Il Vice Ambasciatore aprirà i saluti istituzionali, seguito dalla Delegata del Québec, prima di unirsi alla corsa insieme ad altri membri della comunità canadese, giunti da diverse parti d’Italia per partecipare a questo evento di sport e memoria. La loro presenza è una testimonianza concreta del forte legame che unisce da oltre 80 anni Ortona con il Canada.
Come preannunciato via social, inoltre, la Delegazione del Québec accompagnerà il nipote del Capitano Paul Triquet, Jean Triquet, che per la prima volta visiterà e alloggerà nella casa Berardi che, dal 2014, è diventata monumento di interesse storico e memoria della Battaglia di Ortona del dicembre del 1943. 
Casa Berardi, tra l’11 e il 15 dicembre dello stesso anno, rappresentò il punto strategico per l’accesso alla città, strenuamente presidiato dalle truppe tedesche e conquistato eroicamente dalla compagnia del Royal 22e Régiment, nota anche come “Van Doos”, al comando del capitano Paul Triquet, che per questa azione guadagnò la “Victoria Cross”, massima onorificenza militare, la prima delle tre conquistate dai Canadesi della Prima Divisione, in tutta la Campagna d’Italia.
Casa Berardi è stato un obiettivo militare importante, il primo “sbarramento” da superare. Quando fu presa, a caro prezzo e con grande sacrificio, dal Royal 22° Regiment canadese, si pensò al secondo “sbarramento” alle quattro strade, il cosiddetto “Cider Cross”. Da lì i soldati poterono entrare in città, dove si combatté la durissima battaglia “casa per casa” per liberarla.
Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme una giornata di sport, memoria e amicizia internazionale, nel cuore di Ortona, dove la storia continua a correre con noi.

Previous Story

A Fossacesia il 5 ottobre torna la Festa dell’uva e del vino

Next Story

Salute mentale: visite e consulenze gratuite negli ospedali di Chieti, Lanciano e Vasto. L’Open day previsto per venerdì 10 ottobre 2025

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308