Riconfermata la lista “Insieme”, capitanata dalla Presidente uscente Lucilla Gagliardi, che alla guida dell’Ordine dei Medici di Chieti ha ottenuto ampio consenso eleggendo tutti e 15 i consiglieri che comporranno il Consiglio Direttivo nel quadriennio 2025-2028.
“E’ stato il frutto del lavoro di squadra, non solo in queste ultime settimane di campagna elettorale ma soprattutto nei quattro anni in cui abbiamo amministrato con serietà e impegno quotidiano il nostro Ordine”, afferma la rieletta Presidente Lucilla Gagliardi che spiega “crediamo nell’unità e nel valore dei professionisti medici e odontoiatri che ogni giorno operano al servizio del cittadino, nonostante le grandi difficoltà che il sistema sanitario attraversa in questo periodo. Sono orgogliosa di tutto il mio gruppo coeso e infaticabile e non è un caso che abbiamo scelto di ritrovarci sotto il nome “Insieme”: nulla si realizza se non è condiviso, nulla si può fare da soli, tutto è possibile quando sono in tanti a credere in un progetto e a realizzarlo; “Insieme” a tutti gli iscritti vogliamo realizzare i nostri obiettivi di programma e sono convinta che ce la faremo perché siamo una squadra con un equilibrio bilanciato tra ospedale e territorio e con una paritaria rappresentazione di genere e d’età”.
Le fa eco Mauro Petrucci, Medico di Medicina Generale con alle spalle tanti anni di esperienza, eletto Vice-Presidente, che aggiunge “Viviamo un momento in cui è importantissimo difendere la professione e non subire passivamente il cambiamento che il SSN sta attraversando ma guidarlo e indirizzarlo per provare a migliorare l’assistenza al paziente e le condizioni di lavoro degli operatori della salute, soprattutto per chi tra i giovanissimi si avvicina a questa professione”.
“Crediamo fortemente nella discussione dei problemi e nella condivisione delle soluzioni con tutte le istituzioni che si occupano di salute, come la ASL e la Regione, ma anche con l’Università che i professionisti della salute li forma e può offrire tecnologie e competenze da mettere al servizio dei medici e dei pazienti” dichiara Damiano D’Ardes, ricercatore universitario, che opera quotidianamente tanto nella realtà ospedaliera quanto in quella universitaria, riconfermato alla Segreteria dell’Ordine.
“Il nostro programma è basato sulle esigenze riscontrate tra i colleghi ospedalieri e del territorio la cui interazione è fondamentale”, sottolinea Mariapaola Di Sebastiano, giovane ed entusiasta Medico di famiglia.
“Siamo onorati e contenti di poter continuare il lavoro dell’Ordine dei Medici di Chieti in sinergia con la Regione Abruzzo e la ASL 02 per proseguire il percorso di innovazione del Corso di formazione specifica in medicina generale che va tenuto al passo con i tempi per formare al meglio i preziosi Medici di famiglia del domani” dichiara Andrea Di Renzo, riconfermato consigliere e già coordinatore del Corso di formazione in MMG. “Ogni scelta sarà sempre oculata e rispettosa delle finanze e della programmazione di bilancio dell’Ente, nel rispetto dell’etica e dell’impegno che ci hanno contraddistinto già in questi 4 anni” afferma Valeria Pace, riconfermata alla Tesoreria dell’Ordine.
Ad affiancare la dott.ssa Gagliardi nel Consiglio Direttivo 2025-2028 saranno i dottori: Ermanno Angelucci, Sara Antenucci, Claudio Campanella (odontoiatra), Damiano D’Ardes, Rocco Del Conte (odontoiatra), Maria Luisa Di Cocco, Andrea Di Renzo, Silvana Di Santo, Mariapaola Di Sebastiano, Gabriele Faraone, Giovanni Ferrini, Lucilla Gagliardi, Alessia Michetti, Valeria Pace, Mauro Petrucci, Flavio Rispoli, Federico Selvaggi. A questi si aggiungono i componenti del Collegio dei Revisori dei Conti, che sarà presieduto da un dottore commercialista, e di cui faranno parte Manola Rosato e Filomena Tozzi, quali membri effettivi, e Pietro Castellan come membro supplente.
Rinnovate anche le cariche della Commissione albo medici, a cui è attribuito il potere disciplinare sugli iscritti, che sarà guidata dalla riconfermata Maria Luisa Di Cocco che promette “di continuare ad onorare con dedizione e col massimo rispetto dei professionisti il ruolo a me affidato”; vice-Presidente della Commissione sarà Ermanno Angelucci; Segretaria eletta Sara Antenucci.
“E’ il mio ultimo mandato come Presidente”, conclude la riconfermata Lucilla Gagliardi “e mi impegnerò ogni giorno con senso di responsabilità per dare ai colleghi le risposte che cercano, offrendo ad ognuno tutto il supporto necessario specie nei momenti di difficoltà e nei casi di violenza; cercherò insieme a tutta la squadra di continuare il percorso di innovazione dell’Ente, snellendo la burocrazia e favorendo la digitalizzazione; sono certa che amplieremo ulteriormente l’offerta dei corsi e convegni ECM assicurando eventi di qualità a tutti gli iscritti ma soprattutto saremo al servizio dei medici neoiscritti che accompagneremo nei loro primi passi in questa professione e supporteremo il più possibile i colleghi che lasciano la professione dopo tanti anni di onorato impegno. Infine ci tengo a dire ai colleghi che ci hanno sostenuto e votato ma anche ai componenti della lista a noi avversaria e ai colleghi loro sostenitori che assicurerò imparzialità e la possibilità di realizzare un dialogo aperto e costruttivo per fare dell’Ordine una casa comune ed un riferimento per tutti”.
