La Stagione Lirica 2025 del Teatro Marrucino prosegue con Don Giovanni, il celebre dramma giocoso in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte. L’opera andrà in scena venerdì 21 novembre alle 20.30 e domenica 23 novembre alle 17.30. Considerato uno dei titoli più enigmatici e affascinanti del repertorio mozartiano,Don Giovanni continua a conquistare il pubblico grazie al suo equilibrio tra comicità, tensione drammatica e dimensione sovrannaturale. Una partitura ricca di contrasti, dove leggerezza e profondità, seduzione e punizione convivono delineando un protagonista sospeso tra libertà assoluta e rovina inevitabile. Il nuovo allestimento, firmato dal regista Paul-Émile Fourny, propone una lettura visionaria che accosta Don Giovanni alla figura del “vampiro”, simbolo eterno di seduzione e trasgressione. Una scelta interpretativa che, senza snaturare l’opera, punta a mettere in luce l’essenza dell’anti-eroe mozartiano, affascinante e al tempo stesso moralmente irredimibile.
A dirigere l’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese sarà il M° Marco Moresco, direttore, pianista e compositore abruzzese con una solida formazione in Pianoforte, Composizione e Direzione d’Orchestra. Moresco vanta un’intensa attività nel repertorio lirico e dal 2018 è Direttore residente dell’ISA. Il Coro del Teatro Marrucino sarà guidato dal M° Christian Starinieri. In scena vedremo Florin Estefan nel ruolo del Don Giovanni, affiancato da Andrea Tabili (il Commendatore), Maria Tomassi (Donna Anna), David Ferri Durà (Don Ottavio), Roberta Salvati (Donna Elvira), Gaetano Merone(Leporello), Licia Piermatteo (Zerlina) e Luca Bruno (Masetto). A firmare la produzione è il consolidato team creativo composto da Paul-Émile Fourny alla regia, Noah Vannei come assistente alla regia, Benito Leonori per le scene, Giovanna Fiorentini ai costumi, luci di Patrick Méeüs e visual designer Mario Spinaci. Lo spettacolo nasce in collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, la Fondazione Teatri di Novara, l’Opéra-Théâtre de Metz Métropole e la Nouvel Opéra Fribourg, confermando il Teatro Marrucino come punto di riferimento nel panorama culturale e nelle reti artistiche europee.
In vista del debutto, mercoledì 19 novembre alle 17.00 il Foyer Bar del Teatro Marrucino ospiterà una “Guida all’ascolto” dedicata a Don Giovanni, un incontro aperto al pubblico per approfondire temi, musica e personaggi dell’opera.
I biglietti per gli spettacoli della Stagione Lirica sono disponibili al Botteghino del Teatro Marrucino (dal martedì alla domenica, 10.00–13.00 e 17.00–20.00), online su Ciaotickets e nei punti vendita autorizzati.
