La Poesia dialoga con l’Arte, progetto crossmediale tra Arte e Poesia

Domenica 27 ottobre ore 17:00, primo appuntamento con il progetto #DISTORSIONI/2 – La Poesia dialoga con l’arte nell’ambito della 4^ stagione di arti visive contemporanee presso “Ci vuole un villaggio aps_ArtGallery” (Via Villetta Barrea 24 – Pescara).

Promosso da Bibliodrammatica aps, AP/ArteProssima, OL//Officine Letterarie aps, ideazione e direzione artistica a cura di Beniamino Cardines. Coordinamento Annarita Pasquinelli Michetti, SU_Sintassi Urbane rivista letteraria.

Un progetto che vuole portare la poesia nella vita di tutti i giorni come forma d’arte e linguaggio dialogante. Saranno presenti alcune delle voci poetiche più rappresentative della Poesia abruzzese di oggi. Poeti e poetesse pluripremiati in concorsi nazionali e apprezzati in tutt’Italia.

 

#Distorsioni/2 – La Poesia dialoga con l’Arte, ospiti: Giulia Madonna, Sandra De Felice, Patrizia Splendiani, Lucio Vitullo, Sonia Pedroli, Antonella D’Arrezzo, Mariagrazia Genova, Alessio Scancella, Maria Gabriella Ciaffarini, Stefania Ponziani, Simona Novacco, Francesca Di Giuseppe, Lucia Magistro, Antonella Caggiano, Manuela Di Dalmazi, Caterina Franchetta, Annalisa Potenza, Mara Motta, Rosamaria Binni.

Un dialogo crossmediale, aperto tra poesia e arte, tra poetesse e pittori, da cui scaturisce un momento di confronto e rivelazione, mettendo a nudo la sensibilità di entrambi.

 

Beniamino Cardines, direttore artistico: “La letteratura ci aiuta a costruire un mondo e la comprensione del mondo. Ciò che leggiamo diventa nostro patrimonio personale, una sorta di sistema immunitario parallelo. Senza la letteratura ci troveremmo di fronte a una regressione antropologica. ”

Simona Novacco, poetessa: “Ho sentito dire che la casa è dove uno inizia. Per me è la poesia, una casa possibile.”

Giulia Madonna, poetessa: “In questo progetto, la poesia interroga l’arte visiva e si lascia travolgere.”

Sandra De Felice, poetessa: “#Distorsioni. La poesia si fonde nell’arte come un amante nel suo raggio di luna che dal cielo lo ammalia… ”

Caterina Franchetta, poetessa: “Nessuno di noi sa perché a un certo punto affiorano immagini, nuove parole, vissuti, esperienze che diventano poesia.”

Manuela Di Dalmazi, poetessa: “Siamo destinati a trasfigurare, è questa la metamorfosi a cui conducono la poesia e l’arte, rendendoci esseri di luce e amore.”

Alessio Scancella, poeta: “La poesia è fatta di tante voci nel buio, non lasciamo che restino tali. Ascoltiamole rendiamole speciali.”

Mariagrazia Genova, event manager: “Mi piace l’idea di contribuire a rendere la vita un po’ più bella con l’arte e la poesia.”

Rosamaria Binni, attrice: “La voce scritta e quella parlata sono la possibilità di avvicinare le emozioni e allo stesso tempo amplificarle, renderle più potenti.”

Annarita Pasquinelli, promotrice culturale: “Penso che il tempo investito a fruire cultura o a promuoverla, sia un tempo di qualità tra i più preziosi.”

 

Collaborano al progetto: Bibliodrammatica aps, AP/ArteProssima_pinacoteca d’arte contemporanea, Ci vuole un villaggio aps, La Casa di Cristina odv-ets, coop La Minerva, OL/Officine Letterarie e Ooops! (scrittura e narrazione), Agape/Caffè Letterari d’Italia e d’Europa, Eracle aps e Caffè Letterari Federiciani, www.condividiamocultura.it, SL/SegnalazioniLetterarie, www.rtradioterapia.it, www.zaffiromagazine.it, Cipas Abruzzo, www.alternewspress.eu, #Distorsioni – la Poesia dialoga con l’Arte, SU/Sintassi Urbane – rivista letteraria.

 

Presso Ci vuole un villaggio aps/ART_GALLERY, a Pescara (Via Villetta Barrea 24). Ingresso gratuito. Info: 339 5223285



Previous Story

A Chieti strade “crivellate”, De Lio: “Dove finiscono i proventi delle sanzioni del Codice della strada?”

Next Story

Il Convitto “G.B. Vico” di Chieti sede del patto d’alleanza tra la città di Chieti e la città giapponese di Minamishimabara

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308