Io provo a casa dei nonni, ciclo di animazione per gli ospiti degli Istituti Riuniti San Giovanni Battista

Anche quest’anno l’International Fellowship of Scouting Rotarians del Distretto Rotary 2090, unitamente alla Comunità MASCI CHIETI 1° (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) e al Rotary Club Chieti, ha organizzato  un ciclo di animazione degli ospiti di codesti Istituti, che partirà il 26 ottobre 2024 e terminerà nel prossimo mese di marzo 2025, impegnando l’orario pomeridiano dei giorni di sabato compreso tra le 16,30 e le 17,30. L’iniziativa si potrà effettuare perché svolta con volontariato gratuito al 100%. Nessun contributo pubblico o privato è stato chiesto per questa iniziativa e tutti gli artisti partecipano con spirito volontaristico. Soddisfatti gli organizzatori: Aurelio Bigi (Coordinatore IFSR e ideatore della iniziativa), Marilisa Palazzone (Presidente Rotary 2024/25), Lina Di Labio (Magister MASCI Chieti 1°, Adulti Scout). Questi ringraziano il Presidente e la Direttrice degli Istituti Riuniti San Giovanni Battista per la fiducia accordataci e per la disponibilità mostrata.

Abbiamo interpellato ed abbiamo ricevuto l’assenso da parte di tutti i cori esistenti a Chieti e da diversi musicisti. Tutti gli artisti contattati hanno risposto positivamente e generosamente alla richiesta di una loro partecipazione attiva.

 

Questo il programma individuato: 

 

26 ottobre Coro ACLI 2000, Chieti Direttore, M°. Giancarlo Di Muzio 

2 novembre La Fisarmonica, M° Vincenzo De Ritis 

9 novembre Ensemble di Violini (Peppino Pezzulo – Silvia Di Virgilio), Fisarmonica (Alfredo D’Ettorre), Sax (Fabrizio Ricci e Attilio Martinelli), Clarinetto (Fabrizio Alecci

16 novembre Solisti del Coro UdAIncanto dell’Ateneo d’Annunzio di CH-PE. Direttore, M°. Christian Starinieri 

23 novembre Allievi Labor. di Canto del Piccolo Teatro dello Scalo. Direttore, M°. Alessandro Pento 

30 novembre Coro lirico “Giacomo Puccini”. Direttore M°. Loris Medoro 

7 dicembre Alunni Classe di Chitarra della Scuola “G. Chiarini” diretti dal Prof. Vincenzo Tano 

14 dicembre Associaz. “Territori Link”. Documentario, La costa dei trabocchi. Regia di Anna Cavasinni 21 dicembre Concerto Allievi Scuola Musica M. A. Curti di Bucchianico. Direttore M°. Maurizio Marinelli 28 dicembre Schola Cantorum Settimio Zimarino”. Direttore, M°. Gabriele Di Iorio 

4 gennaio La Banda dei Babbo Natale – Direttore, M°. Fausto Esposito 

11 gennaio Gli Amici del Country, con Manuela Di Clemente 

18 gennaio Le nonne raccontano ... Lu’ Sand’Andonie, con l’Associazione Culturale Teate Nostra 

25 gennaio Solisti del Coro UdAIncanto dell’Ateneo d’Annunzio di CH-PE. Direttore, M°. Christian Starinieri 

1 febbraio Coro Unitre – Direttore, M°. Peppino Pezzulo 



Previous Story

“Dalla Carta ai Libri” mostra iconografica di Lions Club Chieti “I Marrucini” e Fotoclub Chieti

Next Story

Fossacesia, Consiglio comunale aperto sulla crisi idrica: approvato all’unanimità  Ordine del giorno  proposto dal sindaco

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308