Incidente di Via Valignani, uno studente scrive all’Amministrazione comunale

“Nell’ormai caos dell’assenteismo, il verificarsi di episodi spiacevoli e talvolta stancanti, sono la quotidianità teatina.
Questa volta l’ennesimo avvenimento sconcertante ha visto coinvolto un giovane adolescente rimasto leso in un incidente accaduto settimana scorsa nei pressi dell’incrocio tra Via Tiro a Segno e Via P.A. Valignani, considerata una tra le arterie principali della città in termini di viabilità. Proprio su questo argomento ci si vuole soffermare, poichè essendo stato anche io studente per anni dell’ Istituto Tecnico-industriale “Luigi di Savoia” (ubicato nella strada parallela ),conosco bene cosa voglia dire attraversare di mattina, entrata e uscita da scuola,quella strada…una GIUNGLA! Strada dove tutto è possibile.
Già più volte, in particolare l’anno passato 2021/2022, in svariate occasioni si è cercato di riportare il problema alle autorità competenti dell’ente stradale e in una particolare circostanza anche il Sig.Prefetto, riguardo la pericolosità e le scarse norme in termini di sicurezza di quella strada e incrocio negli orari di punta. In effetti, in quella via si trovano a transitare ogni giorno un ingente quantitativo di veicoli, bus e pedoni, dati dalla presenza agglomerata di: scuole, ospedale, uffici e realtà varie.
L’esposizione di questa criticità aveva e tuttora ha finalità di individuare una soluzione e misure da adottare per garantire maggiori sicurezze, senza creare ulteriori disagi alla circolazione.
Questo caso specifico non è il solo, parlando genericamente la viabilità a Chieti è una questione cruciale, anche se come l’esempio di Via P.A.Valignani sono presenti sul territorio casi che meritano maggiori attenzioni, si voglia citare: Via Pescara, Via Vernia collegamento con P.za Trento e Trieste, Largo Cavallerizza, Via Asinio Herio nei pressi del Grande Albergo Abruzzo,…;
Con tale comunicato – si legge nella lettera firmata da uno studente – si esorta l’amministrazione o chi di competenza ad intervenire sulla messa in sicurezza dell’area, valutando strategie per la risoluzione specifica dei casi elencati, affinché fatti come quello più recentemente accaduto non si verifichino più, perchè non c’è cosa più sbagliata nel dire non si può fare, o non ci sono risorse per farlo, in quanto con la buona volontà nulla è impossibile e ora più che mai bisogna iniziare a voltare pagina al passato per guardare in faccia il presente. Si vuole concludere cogliendo occasione per augurare il meglio al ragazzo coinvolto nell’incidente, con gli auguri di una pronta e totale guarigione, nella speranza di un’attenta presa in considerazione di tale segnalazione e nell’auspicio di immediati interventi”.

Previous Story

Espugnata Civitanova, la Lux supera di misura il S. Maria Apparente grazie a un gol di Nobilio Maione: «Vittoria da grande squadra»

Next Story

Il coordinamento provinciale “Parte da noi per Elly Schlein” di Chieti esprime soddisfazione per il risultato delle primarie

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308