Oggi nonna Maria presenta la ricetta del piatto italiano che mette d’accordo proprio tutti, bandiera della cucina mediterranea: la pizza!
L’impasto è quello della pizza ad alta idratazione, semplicissimo da preparare in una ciotola, che richiede una lunga lievitazione perché contiene pochissimo lievito. Perciò, quando vorrete servire in tavola una squisita pizza, dovrete necessariamente iniziare la lavorazione il giorno precedente. Il trucco è infatti il riposo notturno, che permette all’impasto di raggiungere la consistenza perfetta, alveolata, morbidissima. Porterete in tavola una pizza dalla crosta così croccante che i vostri commensali resteranno senza parole.
Ingredienti
- 500 grammi di farina tipo O
 - 0,300 litri di acqua a temperatura ambiente
 - 3 grammi di lievito di birra fresco
 - 1 cucchiaio di olio
 - 10 grammi di sale
 - 1 cucchiaino raso di zucchero
 - per il condimento: sale grosso, origano, pomodorini.
 
- Setacciate 500 grammi di farina in una ciotola. Sciogliete il lievito e lo zucchero in 200 ml di acqua. Versate il miscuglio nella farina, iniziando pian piano a mescolare fino a quando il miscuglio non sarà assorbito completamente dalla farina. Aggiungete quindi la restante parte di acqua e continuate ad impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo. Lasciate riposare per circa mezz’ora.
 - A questo punto riprendete il panetto,  aggiungete l’olio ed il sale, lavorate fino all’assorbimento; fate tre giri di pieghe nella ciotola a distanza di 15 minuti bagnando le dita con acqua in modo da rendere più semplice la lavorazione. Coprire quindi la ciotola con la pellicola e lasciate riposare fino al raddoppio in un luogo caldo e riparato. 

 - A raddoppio avvenuto, versare l’impasto su un piano da lavoro,  fare nuovamente un giro di pieghe, coprite nuovamente la ciotola con la pellicola e lasciate riposare in frigo per 12 ore. 

 - Trascorso il tempo indicato, estraete l’impasto dal frigorifero, lasciatelo rinvenire per un paio di ore poi stendete sulla teglia ben oliata, formate qualche fossetta con le dita sulla superficie e mettetelo in forno spento a lievitare per circa 30 minuti.

 - Trascorso questo intervallo di tempo, versate in superficie dell’olio, aggiungete origano, pomodorini e granelli di sale grosso a piacere.
 - Infornate a 220 °C per 15 minuti fino a doratura completata. 

 
															
								
        