Buona domenica![/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”124374″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”124375″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Ingredienti
- 2 zucchine
- 60 g. di noci
- 20 g. di mandorle pelate
- 70 g. di olio EVO
- 30 g. di grana padano grattugiato
- 5 foglie di basilico
- sale
Aggiungete le noci, le mandorle pelate, il grana, il basilico, un pizzico di sale e, se piace a tutti, anche un pizzico di pepe. Frullate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea, quindi aggiungete l’olio a filo, continuando a frullare. Se il composto risulta troppo denso, aggiungete qualche cucchiaio di acqua. Assaggiate e aggiustate di sale.
Il pesto di zucchine è pronto![/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”124377″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Il pesto di zucchine può essere conservato in frigorifero per circa una settimana, in un vasetto chiuso.
Puoi conservare il pesto anche in freezer per un periodo più lungo, ma attenzione ad usare barattoli adatti alle basse temperature! Il trucchetto di Nonna Maria? Ripone la crema negli stampi per il ghiaccio, la lascia in freezer per un paio di giorni e poi trasferisce i cubetti in una busta per congelatore. Per utilizzarli per condire la pasta basterà prendere la quantità di cubetti che occorre e scioglierli con un po’ di acqua di cottura… geniale, no?
Buon appetito! 😋[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
