Il polo d’orientamento FAMA a Lancianofiera per uno dei più importanti appuntamenti italiani dedicati al futuro del lavoro e della formazione

Lanciano. Il Polo Italiano Formazione Lavoro e il Polo d’Orientamento FAMA, entrambi parte del network nazionale FAAD Group, saranno tra i protagonisti di Progress 2025 – Fiera del Lavoro, della Formazione e del Sociale, in programma dal 23 al 25 ottobre presso il Polo Fieristico d’Abruzzo a Lanciano. Giunta alla quarta edizione, la manifestazione rappresenta un appuntamento di riferimento a livello nazionale per discutere di futuro del lavoro, innovazione e nuove competenze. Il Polo Italiano Formazione Lavoro e il Polo FAMA parteciperanno con uno stand congiunto, pensato come un luogo di incontro e confronto tra studenti, professionisti e rappresentanti del mondo produttivo.

Durante l’evento, il Polo FAMA presenterà la propria offerta formativa, composta da percorsi digitali e flessibili realizzati in collaborazione con partner di rilievo come Università Telematica Pegaso, Università Mercatorum, Università San Raffaele Roma, la scuola di coding Aulab e la Scuola di Eccellenza del Sole 24 ORE Formazione.

Parallelamente, il Polo Italiano Formazione Lavoro illustrerà le opportunità di orientamento e matching professionale, con particolare attenzione ai servizi di accompagnamento e valorizzazione delle competenze individuali.

Tra gli appuntamenti in programma, da segnalare il talk previsto per venerdì 24 ottobre, dalle 11:00 alle 12:00, dal titolo: “Dall’orientamento al lavoro: il valore della rete per la costruzione di nuove opportunità”, organizzato congiuntamente dai due poli. L’incontro vedrà la partecipazione di imprese, istituzioni e le testimonianze dirette distudenti. Lo stand ospiterà inoltre il salotto interviste “Ascoltiamo il futuro”, uno spazio dedicato a dibattiti e confronticon esperti, imprenditori e stakeholder del settore, con l’obiettivo di analizzare le sfide e le opportunità del mondo della formazione e del lavoro in Italia, promuovendo la collaborazione tra realtà territoriali diverse.

La presenza di FAAD Group a Progress 2025 si conferma come un’importante occasione per valorizzare il ruolo strategico della formazione quale leva di sviluppo, innovazione e occupazione.

Previous Story

Chieti, torna il Festival “Cori in Amicizia”: musica, pace e libertà protagoniste della settima edizione

Next Story

Verrecchia e Prospero (FdI): l’Ufficio di Presidenza accoglie la proposta di intitolare una sala del Consiglio regionale a Norma Cossetto

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308