Il 9 marzo p.v. verrà ufficialmente aperto il Centro Studi e Documentazione Scout Abruzzo e Molise, intestato a Montenegrino Orlandi, Scout teatino dal 1922 sino alla sua morte avvenuta nel 1987.
Una realtà nata dalla forte volontà della Comunità MASCI Chieti 1° (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) di dotare queste due regioni di una struttura che raccolga e custodisca documentazione scout e la metta a disposizione per studi, approfondimenti, pubblicazioni e tesi di laurea. Lo Scautismo abruzzese e molisano ha radici profonde, piantate in un terreno fertile di tradizioni, valori e storie di vita vissuta. Ogni Gruppo Scout, ogni attività e ogni impresa rappresentano tasselli di un mosaico che racconta l’evoluzione del movimento nelle due regioni.
Preservare questi ricordi significa mantenere viva l’identità collettiva, una identità che si nutre delle esperienze passate per affrontare con coraggio e creatività le sfide del presente e del futuro.
PROGRAMMA Domenica 9 marzo 2025
Ore 8,30 – S. Messa presso la Parrocchia dei Santi XII Apostoli
Ore 9,15 – Visita sede Centro Studi e Documentazione Scout
Ore 9,50 – Inaugurazione presso Auditorium Santi XII Apostoli.
Dopo il saluto delle massime autorità civili e religiose (Arcivescovo, Sindaco, Parroco) e della cultura, Giuseppe Finocchietti (già Capo Scout d’Italia AGESCI) e Massimo Gavagnin (Incaricato nazionale AGESCI Centro Studi, Ricerche e Documentazione AGESCI) ci intratterranno con due importanti relazioni: la prima tesa a sviluppare l’evoluzione di alcuni capisaldi dello Scautismo e il secondo sulla importanza dei Centro Studi e Documentazione.
