(F.Z.) Saranno sette le squadre abruzzesi presenti nel prossimo campionato di serie D. Queste (in stretto ordine alfabetico): Avezzano, Castelnuovo Vomano, Chieti, Giulianova, L’Aquila, Notaresco, Teramo. Felice, quindi, l’idea del vicepresidente del Chieti, Dario Scurci, di riunire i massimi dirigenti delle “magnifiche sette” per esaminare problemi che saranno comuni e mettere a punto strategie condivise soprattutto per impedire che si rinnovino i divieti alle trasferte per i tifosi delle squadre ospitate.
Hanno partecipato all’incontro (con cena annessa) Gianni Di Labio (presidente Chieti), Luigi Di Battista (presidente Notaresco), Filippo Di Antonio (presidente Teramo) e Simone Bernardini (direttore generale L’Aquila).
Assenti (giustificati) Andrea Pecorelli (Avezzano), Dino Attilio Di Stefano (Castelnuovo Vomano) e Alessandro Mucciconi (Giulianova)
In questa lettera aperta Gianni Di Labio spiega gli obiettivi dell’importante iniziativa.
Cari amici Presidenti,
desidero esprimere la nostra più sincera gratitudine a tutti voi, inclusi gli amici Presidenti Andrea Pecorelli, Dino Attilio Di Stefano e Alessandro Mucciconi, che pur non potendo essere presenti, hanno voluto sottolineare l’importanza del nostro incontro.
È stato un vero onore riunire tutti i presidenti delle Società di Serie D abruzzesi; questa occasione ci ha permesso di accrescere le nostre conoscenze e di promuovere un approccio più inclusivo.
Durante la serata, abbiamo affrontato un tema particolarmente sentito da tutte le Società: il divieto di accesso per i tifosi delle squadre avversarie in alcune partite. Riteniamo che questa restrizione impatti negativamente non solo lo spettacolo sportivo e l’inclusività che esso dovrebbe rappresentare, ma anche gli incassi delle nostre Società.
Siamo convinti che sia fondamentale trovare soluzioni congiunte con le autorità competenti (Prefetti e Questori) per evitare che la questione dell’incolumità pubblica venga risolta unicamente con il semplice divieto d’ingresso alle tifoserie avversarie.
A tal fine, è stata predisposta una bozza di documento che verrà inviata a tutte le autorità competenti.
Pronti per partire …
