I Poli d’Innovazione della Regione Abruzzo esprimono il loro apprezzamento per la nuova Piattaforma Regionale di Raccordo

I nove Poli d’Innovazione della Regione Abruzzo accolgono con grande entusiasmo l’adozione del “Disciplinare di Funzionamento della Piattaforma Regionale di Raccordo dei Poli d’Innovazione”, approvato lo scorso giovedi 27 febbraio, con la Delibera n. 122 dalla Giunta regionale presieduta da Marco Marsilio, su proposta dell’Assessore Tiziana Magnacca. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento della cooperazione e della sinergia tra i diversi attori del sistema regionale dell’innovazione.
La Piattaforma Regionale di Raccordo, coordinata dal Coordinamento dei Poli d’Innovazione, svolgerà un ruolo cruciale nel promuovere la condivisione di conoscenze, competenze e infrastrutture tra le imprese e gli organismi di ricerca, e prevede il coinvolgimento attivo di Fi.R.A. S.p.A., di ARAP, di Abruzzo Progetti, del Centro di Ricerca CRUA dei Competence Center attivi sul territorio e della Casa delle Tecnologie Emergenti di L’Aquila.
Grazie a questa nuova struttura, sarà possibile incentivare ulteriormente le attività innovative e migliorare la competitività del territorio regionale.
I Poli d’Innovazione si impegnano a collaborare attivamente con la Piattaforma, contribuendo alla diffusione delle informazioni, alla creazione di reti e alla partecipazione ai processi di programmazione regionale. La Piattaforma rappresenta un’opportunità unica per consolidare i risultati ottenuti finora, sviluppare nuove iniziative e, soprattutto, aggiornare la Strategia di Specializzazione Intelligente della Regione Abruzzo (RIS3).
“Siamo estremamente soddisfatti dell’istituzione della Piattaforma Regionale di Raccordo dei Poli d’Innovazione”, dichiarano, in coro, i rappresentanti dei Poli, “e ringraziamo l’Assessore Tiziana Magnacca per l’impegno dimostrato. Questa iniziativa ci permetterà di rafforzare ulteriormente la collaborazione tra i vari attori del sistema dell’innovazione, favorendo la crescita economica e la competitività del nostro territorio.”
I Poli d’Innovazione della Regione Abruzzo continueranno a lavorare con impegno e dedizione per garantire il pieno successo di questa iniziativa, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo e innovazione previsti dal Disciplinare.

Previous Story

Torrevecchia Teatina: perplessità di Pasqualone sulla cabina primaria

Next Story

Giornate Umanistiche del Polo Liceale Pàntini Pudente di Vasto

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308