Francavilla al Mare. Si terrà domenica 9 novembre, alle ore 17, l’inaugurazione del nuovo format culturaleInbiblioteca, tra versi, anima e tela – Rassegna di parole, colori ed emozioni, curato dal critico letterario e d’arteMassimo Pasqualone. L’evento avrà luogo nella Biblioteca Antonio Russo, all’interno del Museo Michetti di Francavilla al Mare.
Nel corso dell’incontro sarà presentato il ricco calendario di appuntamenti, che si svilupperà fino a giugno 2026 con cadenza bisettimanale. La giornata includerà inoltre una serie di presentazioni di libri: Alessandra Melideo dialogherà con Rossella Frollà, Claudio Cirinei e Luisa Di Labio; Florida Stati con Massimo Pasqualone; Paola Caporale con Danila Russo; Maria Gabriella Ciaffarini con Elena Malta; Giuliano Commito con Stefano Pasotti. A seguire, verrà inaugurata la mostra di Gianni Ortolano, dedicata ai concerti di Mimmo Locasciulli, che resterà visitabile negli spazi della biblioteca fino al 9 dicembre
«Siamo orgogliosi di ospitare nella Biblioteca Comunale Antonio Russo una rassegna come “Tra versi, anima e tela”, che unisce letteratura, arte e introspezione in un percorso di crescita culturale e umana – sottolinea il prof. Matteo Colognoli (foto), Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale Sophia. – La nostra Biblioteca non è solo un luogo di libri, ma uno spazio vivo di incontro, confronto e condivisione, dove la parola scritta dialoga con il colore, la musica e l’emozione. Ringrazio il curatore, il prof. Massimo Pasqualone, per aver saputo creare un programma ricco e variegato, che accoglie autori, artisti e studiosi in un dialogo continuo tra linguaggi e sensibilità. Eventi come questo testimoniano l’importanza di investire nella cultura come motore di comunità e come strumento di bellezza, coesione e libertà interiore. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare e a vivere con noi questi appuntamenti, che fanno della Biblioteca un vero cuore pulsante di Francavilla al Mare.»
Questo il programma degli eventi:
14 novembre ore 18 – Presentazione del libro di Antonio Sorella, I segreti della Mandragola. Introduce Roberta Testone.
20 novembre ore 17.30 – Presentazione del libro di Carlo Palazzi, Il futuro dei sogni. Relatore Massimo Pasqualone
10 dicembre ore 17 – Inaugurazione della mostra della scuola di Paola Di Biase. Presentazione dei libri di Eliana D’Onofrio e Marisa Risio.
17 dicembre ore 17 – Inaugurazione della mostra di Paola Di Biase. Presentazioni del libro di Salvatore Falvo.
29 dicembre ore 17 – Presentazione del libro di Massimo Pasqualone, relatore Mirella D’Ettorre. Inaugurazione della mostra di Merilù Di Gregorio
5 febbraio ore 17.30 – Poeti dialettali da ricordare: Emanuele Talone, Attilio Mucci, Tommaso Stella, Mario D’Arcangelo, Bruno Terrenzio, Orlando D’Addario. Relatore Massimo Pasqualone
5 marzo ore 17 – Premio Galasso – Inaugurazione della mostra di Kalos.
9 aprile ore 17.30 – presentazione dei libri di Patrizia Splendiani
16 aprile ore 17.30 – Incontro con le Edizioni Drakon. Mostra di Nasri Nawal
23 aprile ore 17 – incontro di sofrologia riconnettiva a cura di Patrizia Splendiani
30 aprile ore 17 – gli archetipi dell’Io sono con i tarocchi di Jodorowsky a cura di Patrizia Splendiani
14 maggio ore 17 – counseling di gruppo e libro terapia e, a conclusione, campane tibetane a cura di Patrizia Splendiani.
1 giugno ore 17 – Premio Nadia De Medio.
