Fossacesia: investimenti nella pubblica illuminazione

“Negli ultimi 5 anni sono stati investiti circa 400.000 € di fondi PNRR per l’efficentamento energetico e l’estensione della pubblica illuminazione.”
E’ la risposta dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Danilo Petragnani, alla nota del gruppo di minoranza in merito ai presunti mancati investimenti e disinteresse dell’Amministrazione nei confronti dell’illuminazione pubblica a Fossacesia.
“E’ doveroso ricordare,qualora qualcuno non se ne sia ancora accorto, – sottolinea Petragnani – che di recente l’Amministrazione guidata dal Sindaco Enrico Di Giuseppantonio è riuscita a realizzare l’illuminazione a led lungo il viale pedonale delle tamerici sul lungomare e nella limitrofa piazzetta, l’estensione della pubblica illuminazione sulla sp 217 Lanciano-Fossacesia, sulla Sp per Piano Favaro, la sostituzione con luci a led della pubblica illuminazione all’interno di Baya Verde, all’interno del parco di Via Canaparo a Villa Scorciosa, del primo tratto del lungomare, lungo l’intero tratto  della Statale 16, in centro a via Romanelli, via Roma, piazza Fantini, via Lanciano, via Sangro, via delle Croci, via Oriente,oltre alla pubblica illuminazione realizzata da Anas, su specifica richiesta del sindaco,  all’ uscita di Fossacesia della Fondovalle Sangro. Inoltre, l’estensione della pubblica illuminazione sulla Statale Adriatica sud, per garantire la sicurezza ai seguenti incroci: Pedemontana; uscita Fondovalle Sangro; accesso Baya Verde; sottovia Grotte; via Donato Iezzi che conduce alla Stazione Ferroviaria. 
A breve ,inoltre ,partiranno i lavori di estensione della pubblica illuminazione in Via Gino Bartali, una delle strade più frequentate e in via di sviluppo turistico della Marina e ci auguriamo di riuscire ad illuminare il viale del Belvedere di San Giovanni in Venere, dove già sono state realizzate le canalizzazioni per la pubblica illuminazione.
“I prossimi 5 anni di governo comunale saranno importanti, come lo sono stati i precedenti guidati dal sindaco Di Giuseppantonio,  che non ha mai trascurato questo settore del Comune, – aggiunge l’Assessore Petragnani – per continuare il lavoro di efficentamento energetico, risparmio economico ed estensione della pubblica illuminazione già intrapresa da questa Amministrazione, che nonostante l’aumento dei costi dell’energia elettrica è riuscita a contenere le spese, che si attestano da anni sui 180.000 euro.”
“La svolta energetica e innovativa sui cui dobbiamo lavorare e su cui ci auguriamo di avere la convergenza del gruppo di minoranza – conclude l’assessore – si chiama project financing ovvero dell’unico strumento di finanza che ci potrà permettere,pagando un canone corrispondente all’attuale spesa per l’energia elettrica della durata di 15/20 anni, di migliorare sensibilmente lo standard qualitativo, anche con l’investimento in nuove tecnologie e con l’estensione della rete nel maggior numero di aree non ancora illuminate”.

Previous Story

Filcams Cgil Abruzzo Molise, Fisascat Cisl Abruzzo Molise, Uiltucs Abruzzo denunciano gravi carenze nella sicurezza nel settore della Vigilanza Armata

Next Story

Enbital Pescara: “Serve un gestore esperto per l’Aeroporto d’Abruzzo”

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308