Fossacesia, parchi giochi rinnovati e più sicuri per i bambini

Sono stati completati i lavori di riqualificazione dei parchi giochi comunali di Fossacesia, grazie a un finanziamento di 30.000 euro stanziato dal Consiglio Regionale a dicembre 2024. L’Amministrazione Comunale esprime soddisfazione per il risultato ottenuto, che ha permesso di migliorare gli spazi dedicati ai più piccoli.

“Abbiamo voluto rendere le aree ludiche più sicure e accoglienti – sottolinea l’Assessore ai Lavori Pubblici, Danilo Petragnani – intervenendo dove le strutture erano ormai usurate”. I lavori hanno riguardato, tra gli altri, il parco della frazione di Villa Scorciosa, in via Canaparo, dove sono stati installati nuovi giochi e pavimentazione; il Parco Aldo Moro, dotato di uno scivolo con multitorre; e il Parco Bucciante, che ha visto il restyling delle strutture in legno e del fondo.

Prima di avviare gli interventi, l’Ufficio Tecnico comunale ha condotto un’ispezione approfondita in tutti i parchi, per individuare criticità legate all’usura dei materiali e alla sicurezza delle pavimentazioni. “Questa analisi – spiega il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio – ci ha permesso di stabilire in modo oggettivo le priorità di intervento e di destinare le risorse dove erano realmente necessarie, garantendo ai bambini e alle famiglie spazi di gioco più sicuri.”

L’Amministrazione sta ora valutando ulteriori fondi di bilancio per intervenire anche nell’area verde esterna alla Scuola dell’Infanzia sul lungomare, attualmente priva di giochi dopo la rimozione delle vecchie attrezzature. “Avremmo voluto realizzare già ora un nuovo parco giochi sul lungomare – aggiungono il Sindaco e l’Assessore – ma la relazione tecnica sulle aree esistenti ci ha indicato altre priorità. L’obiettivo resta quello di dotare anche il litorale di uno spazio ludico moderno e sicuro, continuando al tempo stesso a migliorare e mantenere in buono stato i parchi già presenti.”

Con questo intervento, l’Amministrazione conferma l’impegno a rendere le aree verdi cittadine più accessibili, sicure e accoglienti, offrendo ai bambini e alle famiglie spazi di gioco e socialità di qualità.

Previous Story

Al via gli interventi di potatura e messa in sicurezza delle alberature a Chieti Scalo

Next Story

Francavilla al Mare: al via la Stagione Teatrale dell’Auditorium Sirena con star internazionali e grandi nomi del teatro

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308