“Essere donna ai tempi della crisi: Diritti negati tra guerre, migrazioni e divieti religiosi”, convegno alla “D’Annunzio”

Essere donna ai tempi della crisi: Diritti negati tra guerre, migrazioni e divieti religiosi” è il tema scelto dal CUG (Comitato Unico di Garanzia) dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara per celebrare la Giornata internazionale della Donna 2023 con il fine di mantenere viva l’attenzione e la sensibilità della comunità universitaria verso il tema dell’equità di genere e della disparità di condizioni e diritti delle donne nel mondo. Il convegno, in programma mercoledì prossimo, 15 marzo, alle ore 10:00, sarà ospitato presso l’Auditorium del Rettorato nel Campus universitario di Chieti e potrà essere seguito anche online. I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali e da una breve presentazione della Pro-Rettrice della “d’Annunzio”, professoressa Augusta Consorti, della Delegata del Rettore alle Pari Opportunità, professoressa Michela Cortini, della Presidente Commissione Pari Opportunità del Comune di Pescara, dottoressa Maria Luigia Montopolino, dell’Assessora alle Pari opportunità del Comune di Chieti, dottoressa Chiara Zappalorto, della presidente del CUG, professoressa Francesca Romana Alparone e della professoressa Elvira Diana, docente di Lingua e Letteratura araba presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne della “d’Annunzio”. L’evento porrà l’attenzione sulla condizione delle donne in aree di crisi politica, economica e religiosa quali i Balcani, il Nord Africa e alcune regioni asiatiche, tra cui l’Iran, attraverso i contributi di quattro studiose di Atenei italiani e stranieri. Aida Čopra (Università Sorbona-Francia) porrà l’attenzione sulla condizione delle donne durante la Guerra di Sarajevo; Persida Lazarevich (Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara) affronterà la condizione delle donne nei Balcani e il loro cammino verso l’emancipazione; Sara Borrillo (Università di Roma Tor Vergata) e Leila Karami (Università di Roma, La Sapienza) racconteranno il femminismo islamico e il cammino delle donne nell’Iran post-rivoluzione. Le relatrici dialogheranno poi col pubblico in un dibattito conclusivo moderato dalle professoresse Alparone e Diana. “Questo importante evento – sottolinea la Presidente del CUG di Ateneo, Francesca Alparone – sostiene e testimonia l’impegno costante del Comitato Unico di Garanzia della “d’Annunzio” nella promozione della cultura delle pari opportunità e nella valorizzazione del ruolo delle donne nella società, ai fini di un avvicinamento progressivo, ma fermo, alla soluzione del gender gap nel contesto universitario”.

Previous Story

Eugenio Bennato di scena a Francavilla al Mare con “Vento popolare”

Next Story

Di Ciano (Per l’Italia con Paragone): “No insetti nel cibo, difendiamo l’agroalimentare!”

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308